Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ectobius sp. - Blattellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=336&t=85966 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 11/08/2019, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Ectobius sp. - Blattellidae |
Un Ectobium di discrette dimensioni, attorno ai 10-11 mm. Sino ad ora avevo fotografato una specie, decisamente più piccola (6-7 mm) che probabilmente è o E. ichnusae o E. sardous (vedi: viewtopic.php?f=336&t=2759&hilit=ectobius ) Questo esemplare, date le dimensioni, è probabilmente un'altra specie (E. intermedius? E. baccettii?). |
Autore: | Livio [ 11/08/2019, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobium sp. |
Ciao Mauro. Purtroppo ho pochissimo materiale sardo, quindi non posso aiutarti. Inoltre, questa è una femmina e nemmeno possiamo analizzare la fossetta ghiandolare (propria dei maschietti) per una determinazione verosimile ... Inoltre ancora, ho la forte impressione che gli Ectobini sardi sarebbero da rivedere in toto: ci sono parecchie "cosette" che non quadrano. Se proprio vuoi scarabocchiare il cartellino, metti un "cfr baccettii". Pièsse: Il genere è Ectobius, non Ectobium. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 11/08/2019, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobium sp. |
Grazie Livio. Certo, Ectobius ![]() ![]() sapevo di non poter arrivare alla specie, come nell'altro esemplare di Padru, ma ci tenevo ad avere conferma che sono comunque 2 specie diverse. |
Autore: | Livio [ 11/08/2019, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobium sp. |
Mauro ha scritto: sapevo di non poter arrivare alla specie, come nell'altro esemplare di Padru, ma ci tenevo ad avere conferma che sono comunque 2 specie diverse. Raccogli Mauro, raccogli! Vuoi mai che nella serietta non ci siano maschi? ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |