Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Capraiellus sp. - Blattellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=336&t=93378 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ghebo [ 28/11/2020, 13:20 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Capraiellus sp. - Blattellidae | ||
Ectobius sp. ? Ciao a tutti Leonida
|
Autore: | Livio [ 28/11/2020, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. |
Direi Capraiellus sp. ![]() Qualche adulto maschio non mi schiferebbe ![]() |
Autore: | marco villa [ 28/11/2020, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. |
Livio ha scritto: Direi Capraiellus sp. ![]() Qualche adulto maschio non mi schiferebbe ![]() Non si potrebbe identificare, con ragionevole certezza, come Capraiellus tamaninii? Dovrebbe essere l'unica specie italiana. Marco ![]() |
Autore: | Livio [ 28/11/2020, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. |
Caro Marco, sì, è molto probabile che sia lei: assomiglia parecchio all'adulto. Però non ho mai visto neanidi del panzeri e date le (attuali) distribuzioni delle due specie ... col piffero che mi sbilancio! Eppoi, se ci basassimo sul "da noi c'è solo quella", oppure "lì non potrebbe esserci altro", faremmo determinazioni sulla carta geografica e non sotto lo stereo. E vai di cantonate, come se non bastassero quelle già prese e le probabilissime future. Personalmente, quindi, mi fermo qui. Se qualcuno conosce bene i (due) Capraiellus ben venga ![]() |
Autore: | ghebo [ 29/11/2020, 9:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. |
Vi ringrazio tutti per l'attenzione! Ciao Leonida |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |