Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Labia minor (Linnaeus, 1758) - Spongiphoridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=337&t=104009
Pagina 1 di 1

Autore:  Gabriele [ 23/11/2023, 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Labia minor (Linnaeus, 1758) - Spongiphoridae

Buongiorno a tutti,

stafilinide di 6,5 mm., alla luce UV, mi sembra un exx. neosfarfallato a giudicare dai tegumenti morbidi, ma non riesco ad arrivare neanche al genere questa volta, nonostante mi sembri abbastanza discriminabile da alcuni particolari morfologici, mi date qualche dritta per cortesia?

Grazie e buona giornata a tutti.

Gabriele :hi:

Allegati:
PB230011.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 23/11/2023, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Stafilinide

Ciao Gabriele, sei sicuro sia uno Staphylinidae? Io proverei a cercare in un ordine diverso :)

Autore:  Honza [ 23/11/2023, 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Stafilinide

Dermaptera

Autore:  Gabriele [ 24/11/2023, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Stafilinide

Grazie Jan e Michele, ho "cannato" alla grande, dovevo accorgermi che sull'ultimo tergite c'erano dei cerci visibili tipici del gen.Forficula...anche se ancora uniti...vabbè non si finisce di imparare... :oops: :oops: :oops:


Grazie ancora e buonissima giornata.

Gabriele

Autore:  Chalybion [ 24/11/2023, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Stafilinide

Anche per le dimensioni dev'essere Labia minor (Linnaeus, 1758) - Spongiphoridae, femmina. :hi:

Autore:  Gabriele [ 24/11/2023, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Stafilinide

Grazie Giorgio, anche se speravo in uno stafilinide, per il monitoraggio vanno benissimo anche i Dermaptera.
Grazie e buona serata a tutti.
Gabriele. :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/