Errata-corrige: non Salix bensì Larix nei primi quattro invii di oggi
Dopo Castanea sativa, Pinus sylvestris e Picea excelsa, oggi ho cominciato a cercare ambienti con Larix decidua per vedere se sotto la corteccia di vecchi ceppi c'è qualcosa anche qui da fotografare: ecco i primi risultati.
Su Larix decidua quella che immagino sia una femmina di Forficula sp. - Forficulidae.
03 - Ambiente (sintesi): Ca bardagli è un insediamento abbandonato (paese "fantasma"), completamente in rovina con la vegetazione che sta ricolonizzando l'ambiente. La parte sud riguarda una serie di terrazzamenti con varie essenze tra le quali Larix decidua con alcuni esemplari morti spesso ricoperti da grandi avviluppi di Rubus sp. Nel sottobosco Viola sp, Dryopteris sp, Vinca minor, Geranium sp, Muscari sp, Cardamine kitaibelii, Chamaecytisus hirsutus, Crepis sp, Duchesnea indica, Phyteuma scorzonerifolium, Saponaria ocymoides, Fragaria vesca, Ornithogalum umbellatum... Circa 750 m di quota, versante sud.
Grazie. Luciano
Allegati: |

|
|