Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/07/2025, 7:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anisolabis maritima (Bonelli in Gené, 1832) e Forficula sp. - Dermaptera

ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/10/2009, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6707
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
foto 1: Anzio (RM) Febbraio
foto 2: Anzio (RM) Febbraio
foto 3: Anzio (RM) Ottobre
foto 4: Modica (RG) Settembre
forficula (2).JPG

forficula (1).JPG

Forficula auricularia (maschio) 30.9.09.JPG

forficula auricularia.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2009, 6:50 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Manco una :D !
Anche se a dire il vero la terza, che è un giovane indeterminabile, potrebbe esserlo.
Probabilmente le prime due nemmeno Forficula. Posso esserti più preciso solo venerdì quando potrò consultare la Faune de France, adesso direi Anisolabis.
La quarta è una delle Forficula attere maschio. Inserisci un ingrandimento del torace e delle elitre per favore, ma non so se ci arrivo.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2009, 10:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6707
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:pi ....come manco una ?.....allora non si accoppieranno mai :(
forficula auricularia.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2009, 10:26 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Come pretendere un incrocio tra un cammello ed un cinghiale.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2009, 13:30 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Confermo Anisolabis maritima per le prime due immagini, femmina. La Faune de France dà come autore (Bonelli in Gené, 1832).

La riconosci per le antenne con molti articoli (confranta con le due foto successive), il capo molto allargato dietro gli occhi, &c &c.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/10/2009, 13:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6707
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
bene ! grazie Roberto !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: