Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Forficula smyrnensis Serville, 1839 - Forficulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=337&t=98238 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 28/03/2022, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Forficula smyrnensis Serville, 1839 - Forficulidae |
Come da titolo e spero sia giusta la mia determinazione, questa bella Forficula mai vista prima, raccolta oggi sotto corteccia dim: 23mm cerci compresi Ciao Lucio |
Autore: | marco villa [ 28/03/2022, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Forficula smyrnensis |
Interessante ritrovamento! La specie sembra in espansioni in Italia. |
Autore: | StagBeetle [ 28/03/2022, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Forficula smyrnensis |
Bella presa. |
Autore: | Clickie [ 29/03/2022, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Forficula smyrnensis Serville, 1839 - Forficulidae |
Ciao Lucio, non conosco i dermatteri ma svariate Forficula di Grecia che mi vennero determinate come F. smyrnensis da Augusto Vigna Taglianti, hanno esattamente la stessa colorazione e analoga statura. In Grecia cade spesso da alberi e cespugli, non ricordo di averla mai raccolta sul terreno. Ma certo, ci andrĂ . Ciao, A. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |