Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Embia tyrrenica Stefani, 1953 - Embiidae - Embioptera - Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=338&t=9741
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 24/07/2010, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Embia tyrrenica Stefani, 1953 - Embiidae - Embioptera - Sardegna

Mi sono ritrovato queste foto becere, l'animale non lo trovo più :? :?
le dimensioni incerte mm 5 ...
la data di raccolta non corrisponde a quella fotografica...
il luogo certo
insomma pura curiosità

:hi: :hi:

Allegati:
Italia – Sardegna – Cagliari - Domus de Maria – P.ta Su Pisu – m 30
N 38° 53’37.8” E 8° 51’10.7” - 2010 G.Ruzzante leg.

IMG_1479.JPG

Italia – Sardegna – Cagliari - Domus de Maria – P.ta Su Pisu – m 30
N 38° 53’37.8” E 8° 51’10.7” - 2010 G.Ruzzante leg.

IMG_1478.JPG


Autore:  FORBIX [ 24/07/2010, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? non saprei da dove iniziare

Embioptera......maschio!

Autore:  Tenebrio [ 24/07/2010, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? non saprei da dove iniziare

FORBIX ha scritto:
Embioptera......maschio!
Esatto: Embia tyrrenica Stefani, 1953.
Per la cronaca: Renzo Stefani è stato il mio prof. di Zoologia e Anatomia comparata.

Ciao
Piero

Autore:  ruzzpa [ 24/07/2010, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? non saprei da dove iniziare

Tenebrio ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Embioptera......maschio!
Esatto: Embia tyrrenica Stefani, 1953.

Ciao
Piero


Più veloci della... del mio pc di campagna :lol: :lol:

ciao e grazie
:hi:

Autore:  FORBIX [ 24/07/2010, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ??? non saprei da dove iniziare

ruzzpa ha scritto:
Più veloci della... del mio pc di campagna :lol: :lol:


....è normale!!....il mio è un MAC "di mare"! :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Tenebrio [ 24/07/2010, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Embia tyrrenica Stefani, 1953 - Embioptera - Sardegna

Tenebrio ha scritto:
Per la cronaca: Renzo Stefani è stato il mio prof. di Zoologia e Anatomia comparata.
Qui c'è un lavoro dello stesso Stefani per la determinazione degli embiotteri europei: http://www.raco.cat/index.php/BolletiSH ... 546/244618

:) Ciao
Piero

Autore:  Dilar [ 24/07/2010, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Embia tyrrenica Stefani, 1953 - Embioptera - Sardegna

Tenebrio ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Per la cronaca: Renzo Stefani è stato il mio prof. di Zoologia e Anatomia comparata.
Qui c'è un lavoro dello stesso Stefani per la determinazione degli embiotteri europei: http://www.raco.cat/index.php/BolletiSH ... 546/244618

:) Ciao
Piero


I lavori di Stefani sono eccellenti, ma non sono più sufficienti! :(

Autore:  Tenebrio [ 24/07/2010, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Embia tyrrenica Stefani, 1953 - Embiidae - Embioptera - Sardegna

Sì, probabilmente sono ampiamente sorpassati. Marcello aveva inserito un lavoro recente su embiotteri ( viewtopic.php?f=201&t=68&start=0 ) ma non sono riuscito a scaricarlo.

:) Ciao
Piero

Autore:  Dilar [ 24/07/2010, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Embia tyrrenica Stefani, 1953 - Embiidae - Embioptera - Sardegna

"Ampiamenti sorpassati" è forse eccessivo: si sono aggiunte alcune specie ad opera di Fontana! L'Italia (e soprattutto la Sardegna ;) ) è lo stato europeo con il maggior numero di specie ma credo che nessuno le abbia mai studiate approfonditamente nelle altre due penisole europee!

Autore:  ruzzpa [ 24/07/2010, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Embia tyrrenica Stefani, 1953 - Embiidae - Embioptera - Sardegna

Tenebrio ha scritto:
Sì, probabilmente sono ampiamente sorpassati. Marcello aveva inserito un lavoro recente su embiotteri ( viewtopic.php?f=201&t=68&start=0 ) ma non sono riuscito a scaricarlo.

:) Ciao
Piero


da qui si può scaricare http://www.oligotoma.com/pdf/Fontana_2002.pdf

da qui altra pubblicazione http://www.oligotoma.com/pdf/Fontana_2001.pdf

ciao

Autore:  Tenebrio [ 24/07/2010, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Embia tyrrenica Stefani, 1953 - Embiidae - Embioptera - Sardegna

:ok: Grazie.

:) Ciao
Piero

Autore:  ruzzpa [ 25/09/2010, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Embia tyrrenica Stefani, 1953 - Embiidae - Embioptera - Sardegna

Questa dovrebbe essere la femmina
Trovata nello stesso posto del maschio, ovvero:
fascine secche 25/09/2010

Allegati:
IMG_0100.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/