Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Reticulitermes lucifugus (Rossi, 1792) - Rhinotermitidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=339&t=102596 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 08/06/2023, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Reticulitermes lucifugus (Rossi, 1792) - Rhinotermitidae |
Questo sciagurato è rimasto invischiato nella schiuma di un Philaenus. Mi sembra un alato di termite. Reticulitermes lucifugus ?? |
Autore: | elleelle [ 08/06/2023, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Reticulitermes lucifugus???? |
Anche per me. Non vedo il colletto giallo di Kalotermes flavicollis |
Autore: | Mauro [ 08/06/2023, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Reticulitermes lucifugus???? |
Grazie Luigi. Che fine ingloriosa per un "reale". ![]() |
Autore: | Chalybion [ 08/06/2023, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Reticulitermes lucifugus???? |
pare che le termiti italiane siano da rivedere alquanto e ogni tanto compaiono studi genetici che fanno proliferare le specie: al momento mi sono appuntato due specie di Kalotermes https://cris.unibo.it/handle/11585/151877 e tre di Reticulitermes. ![]() |
Autore: | Mauro [ 09/06/2023, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Reticulitermes lucifugus???? |
Chalybion ha scritto: pare che le termiti italiane siano da rivedere alquanto e ogni tanto compaiono studi genetici che fanno proliferare le specie: al momento mi sono appuntato due specie di Kalotermes https://cris.unibo.it/handle/11585/151877 e tre di Reticulitermes. ![]() Ho visto che le cose si stanno complicando alquanto. Sino ad ora nessuna delle "nuove" specie è segnalata per la Sardegna, ma come sempre, una specie è assente da un luogo solo sino a quando non la si trova. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |