Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Reticulitermes - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=339&t=17458 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 12/02/2011, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Reticulitermes - Lazio |
Se quelle delle altre mie foto erano Kalotermes, queste dovrebbero essere Reticulitermes. C'erano anche parecchie ninfe di individui sessuati. Lazio, Roma, Tivoli, 2.V.2008 |
Autore: | elleelle [ 12/02/2011, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora termiti - Lazio |
![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 12/02/2011, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora termiti - Lazio |
Sono davvero belle...pensa che io in tanti anni non ne ho mai vista una in natura. E dire che bazzico parecchio tra legni e legnetti vari ![]() ![]() |
Autore: | elleelle [ 12/02/2011, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora termiti - Lazio |
Non so se dalle tue parti ce ne sono. Ad ogni modo, se ne trovano di più in legni molto decomposti, che cerambicidi e buprestidi non mangiano più da anni. Spesso, sollevando tronchi marci dal terreno stanno tra i due. ![]() |
Autore: | Julodis [ 12/02/2011, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora termiti - Lazio |
elleelle ha scritto: Non so se dalle tue parti ce ne sono. Ad ogni modo, se ne trovano di più in legni molto decomposti, che cerambicidi e buprestidi non mangiano più da anni. Spesso, sollevando tronchi marci dal terreno stanno tra i due. ![]() Anche qui da noi stanno soprattutto nelle zone più calde, raramente oltre 700-800 m, e in quel caso, sui versanti Sud dei rilievi, in zone assolate e piuttosto xeriche (nel giardino di casa mia a Serrone, basta lasciare un pezzo di legno, come un ceppo o un pezzo di tavola, per un po' di mesi poggiato a terra, per trovarcele). In Nord Africa ho trovato spesso delle termiti con costumi molto diversi. Si nutrivano dei piccoli cespuglietti della zona subdesertica e costruivano delle piste circondate da un tubo di sabbia cementata che andavano da un cespuglietto all'altro, salivano su questi e si intrecciavano tra i rametti, formando delle specie di grumi cavi. In pratica il termitaio si estendeva in superficie per metri e metri di raggio tutto intorno, raggiungendo parecchi cespuglietti, permettendo alle termiti di raggiungerli senza uscire mai allo scoperto. |
Autore: | Gianfranco [ 12/02/2011, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora termiti - Lazio |
Non so proprio se ce ne siano in Emilia, io lì non ne ho mai viste: anni fa c'è stata tra Padova e Venezia una piccola invasione nelle travi delle Ville del 700; in quel periodo ne ho trovate nei depositi di legname del padovano, poi (dopo le abbondanti irrorazioni di insetticidi) non ne ho più viste. Cacciando sotto cortecce ne ho sempre trovate dal Lazio in giù. Ciao Gianfranco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |