Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Reticulitermes lucifugus (Rossi, 1792) (cf.) - Rhinotermitidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=339&t=58359 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | megalottero [ 09/12/2014, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: isoptera da id. |
Secondo me.... Reticulitermes lucifugus Rossi , 1792 |
Autore: | Entoluca [ 09/12/2014, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: isoptera da id. |
Grazie!! ![]() Ti avevo fatto delle domande a proposito delle Embia qui viewtopic.php?f=11&t=57751 ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/12/2014, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: isoptera da id. |
Entoluca ha scritto: da quel che mi ricordo le trovai scavando sotto una pietra fra le radici di un albero assieme a dei piccoli curculionidi che posterò in futuro. Vedrai che quelli desteranno molto più interesse. |
Autore: | elleelle [ 09/12/2014, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: isoptera da id. |
L'altra specie, Kalotermes flavicollis è raro trovarla nel terreno. Preferisce il legno secco, ma non decomposto e sta sugli alberi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |