Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Reticulitermes urbis Bagnères et al., 2003 (cf.) - Isoptera Rhinotermitidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=339&t=71332
Pagina 1 di 1

Autore:  ghebo [ 05/10/2016, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Reticulitermes urbis Bagnères et al., 2003 (cf.) - Isoptera Rhinotermitidae

Per quanto ne so, ritengo sia questo un insetto appartenente all’ ordine Isoptera. Sono anche convinto che non si tratti di Kalotermes flavicollis che ho avuto più volte occasione di osservare sull’ isola. Debbo orientarmi all’ adulto alato di Reticulitermes lucifugus o a qualche specie aliena ?
Ciao a tutti
Leonida

SME Nord 5 X 2016 010.jpg


Autore:  mascalzonepadano [ 06/10/2016, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Isoptera sp.

Scusa li hai trovati in sciamatura adesso a ottobre?
Nell'alto Adriatico dovrebbe esserci soprattutto Reticulitermes urbis, ma sono indistinguibili da caratteri esterni.
Nic

Autore:  ghebo [ 06/10/2016, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Isoptera sp.

Grazie Nicola,
incuriosito da vistose erosioni fogliari, ho trovato questo esemplare isolato su una foglia di edera il 5 ottobre corrente.
Non l’ho toccato, ma ho avuto l’impressione che fosse morto.
Ciao
Leonida

Autore:  ghebo [ 06/10/2016, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Isoptera sp.

Caro Nicola, credo che la tua diagnosi sia corretta; a confermarlo questo articolo trovato in internet
(http://www.bulletinofinsectology.org/pd ... hesini.pdf). Significativa la fig. n. 2
Ciao
Leonida

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/