Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Isoptera (Brullé, 1832)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=339&t=76803
Pagina 1 di 1



Autore:  citoscheletro [ 08/09/2017, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Isoptera (Brullé, 1832)

Raccolti due esemplari, entrambi alati verso le 19.30.
Alloggiati in provetta (con riserva d'acqua) e aggiunta terra e pezzi di foglie secche.
Si capisce anche il sesso?
Misurano all'incirca 5-6 millimetri (senza ali).

Immagine

clicca sulla miniatura per dimensioni e qualità maggiori
Allegati:
termite1web.jpg


Autore:  citoscheletro [ 10/09/2017, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Isoptera (Brullé, 1832)

Kalotermes flavicollis?
E si capisce il sesso (oppure, come faccio a determinarlo)?

Autore:  Isoptera 1 [ 27/06/2020, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Isoptera (Brullé, 1832)

Confermo Kalotermes flavicollis. Per sessare i reali primari osserva l'ultimo sternite: nelle femmine è molto sviluppato e nei maschi piccolino, questo perché i maschi ne hanno di più delle femmine (per esempio in Neotermes le regine hanno 7 sterniti mentre i re 9). Comunque il modo più semplice per raccogliere coppie al momento della sciamatura è basarsi sulla "corsa in tandem": spesso si noteranno infatti due (o più) esemplari seguirsi a brevissima distanza tra di loro, il primo è sempre femmina e gli altri sempre maschi. Anche la dimensione può aiutare, spesso le femmine sono leggermente più grandi dei maschi, ma qui dipende dalla specie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/