Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/06/2024, 3:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

INDIA - EE, "SE" (località precisa sconosciuta), ex ovo


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 25 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/12/2016, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4281
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Complimenti Marco! :birra: :birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2016, 22:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3204
Nome: Marco Uliana
Complimenti anche da parte mia :birra:
Una curiosità: l'India è un paese notoriamente off-limits per quanto riguarda l'esportazione di insetti e di materiale biologico.
Puoi dirci qualcosa di piùsull'origine di questo ceppo?
Dal tuo lavoro sembra che ci sia qualcuno laggiù che raccoglie ed esporta materiale (fra l'altro, vivo).


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2016, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5575
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Grazie ancora :birra:

Glaphyrus ha scritto:
Complimenti anche da parte mia :birra:
Una curiosità: l'India è un paese notoriamente off-limits per quanto riguarda l'esportazione di insetti e di materiale biologico.
Puoi dirci qualcosa di piùsull'origine di questo ceppo?
Dal tuo lavoro sembra che ci sia qualcuno laggiù che raccoglie ed esporta materiale (fra l'altro, vivo).


Sì, alcuni anni fa furono raccolti degli esemplari (o delle ooteche) in India. I tipi che ho usato nella descrizione sono i pro-pro-pro...nipoti di quelli raccolti in natura. Ho già parlato in mp con un membro del forum che mi ha informato del fatto che in India non si potrebbe esportare nulla.


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/12/2016, 9:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3204
Nome: Marco Uliana
Deduco insomma che tu non abbia modo di risalire a qualche buon'anima che faccia uscire insetti dall'India :(


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/12/2016, 13:19 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5459
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Bravissimo Marco, vedrai che questo sarà solo il primo di una lunga serie! :ok:
Un nome, una garanzia :mrgreen:


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/12/2016, 14:11 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2016, 14:33
Messaggi: 1173
Località: Guidonia Montecelio (RM)
Nome: Edoardo Pulvirenti
Grande! :birra:

_________________
”Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
-Ben Parker


EDOARDO PULVIRENTI


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2017, 20:42 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 6752
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Bravo Marco :birra: :hp: , anche se arrivo solo ora, ma da molto non visitavo il sito!
Giorgio. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2017, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5575
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Grazie a tutti, e specialmente a Giorgio che mi ha dato diversi consigli tecnici per il mio articolo :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2017, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 986
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Andricus ha scritto:
Bravissimo Marco, vedrai che questo sarà solo il primo di una lunga serie!

Fidati che di nuove specie ne ha ancora tantissime da farci vedere :mrgreen: :mrgreen: , in più di un'occasione mi ha illustrato le oltre 10 specie (tra mantidi, cavallette e un fasmide che gli ho dato io :D ) con le proprie differenze e i nomi da dargli, lo ammetto, mi ha fatto fare un bel viaggetto :to:
:hi:Nik

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2017, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5575
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Nicola ha scritto:
Andricus ha scritto:
Bravissimo Marco, vedrai che questo sarà solo il primo di una lunga serie!

Fidati che di nuove specie ne ha ancora tantissime da farci vedere :mrgreen: :mrgreen: , in più di un'occasione mi ha illustrato le oltre 10 specie (tra mantidi, cavallette e un fasmide che gli ho dato io :D ) con le proprie differenze e i nomi da dargli, lo ammetto, mi ha fatto fare un bel viaggetto :to:
:hi:Nik


Ma guarda che quel fasmide l'hai detto TU che è nuovo! :no1: :to: Se dico di non sapere la specie non significa che sia ancora da descrivere!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 25 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: