Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Mantis religiosa (Linnaeus, 1758) - Mantidae, Mantinae, Mantini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=26797
Pagina 1 di 2

Autore:  Amata Ciro [ 14/09/2011, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Mantis religiosa (Linnaeus, 1758) - Mantidae, Mantinae, Mantini

c'è qualcuno che mi spiega cosa significa questa scena? si trovavano sullo stesso stelo è la piccola appena mi ha visto si è girata e rigirata fino a mettersi in questa posizione. A me sembra che si tratti di due femmine di mantis religiosa, ovviamente se mi sbagliassi e la piccola fosse un maschio posso immaginare cosa volesse fare :D , anche se la grande mi sembra già gravida :?

grazie :hi:

Allegati:
IMG_0283.JPG


Autore:  elleelle [ 14/09/2011, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione

Anche a me sembrano due femmine. Immagine molto strana. Forse la piccola si è cacciata per sbaglio in quella situazione e ora "ha paura di scendere dal dorso della tigre" :D
:hi: luigi

Autore:  Endres [ 15/09/2011, 3:13 ]
Oggetto del messaggio:  Mantis religiosa Linnaeus, 1758 - Mantidae

anche io sono sicuro che siano due femmine. se dici che si è trovata in quella posizione dopo averti visto probabilmente non ha ben capito di essersi aggrappata ad un altra mantide femmina. le mantis, infatti, sono grandi cacciatrici, ma la loro capacità di individuare le prede dipende dalla condizione che queste si muovano. probabilmente quella più grande non si è accorta dell'altra che si aggrappava ignara.

Autore:  Amata Ciro [ 15/09/2011, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione

Endres ha scritto:
probabilmente quella più grande non si è accorta dell'altra che si aggrappava ignara.


o la mia presenza ha fatto passare in secondo piano il possibile pericolo, ma a proposito si attaccano anche tra di loro?

Autore:  Xylotrechus [ 15/09/2011, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione

Assolutamente si! Si predano tra loro

Autore:  Amata Ciro [ 15/09/2011, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione

Cybister ha scritto:
Assolutamente si! Si predano tra loro


cavoli pure cannibali sono :dead:

Autore:  Xylotrechus [ 15/09/2011, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione

Quasi sicuramente la mantide più piccola non avrà fatto una bella fine!

:hi: :hi:

Autore:  carabus [ 15/09/2011, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione

E si sono fameliche.....

Mantis religiosa che divora Iris oratoria. Ustica. 22-10-2005 d.jpg


Autore:  Roby [ 15/09/2011, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione

Se posso chiederlo, da dove si distingue il sesso?

Autore:  gomphus [ 15/09/2011, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione

ciao ragazzi

@roby: i maschi sono molto più gracili e hanno antenne più robuste e mooooolto più lunghe

piuttosto, nessuno di voi ha notato un dettaglio :o ? nell'ultima foto, la mantide più piccola che sta venendo mangiata dall'altra mostra le zampe ant. separate, con visibile il lato interno... dove la Mantis religiosa ha una grossa macchia nera, con o senza centro bianco, una macchia gialla e tanti puntolini pianchi (visibili nella mantide verde più grossa) :?

e questa più piccola e bruna non ha nulla di tutto ciò :no: ... perché ;) è un'Iris oratoria

Autore:  Mikiphasmide [ 15/09/2011, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione

gomphus ha scritto:
...e questa più piccola e bruna non ha nulla di tutto ciò :no: ... perché ;) è un'Iris oratoria
Inoltre anche le ali sono molto più corte del corpo ;)

@ Roby: oltre alle caratteristiche dette da Maurizio, il maschio ha 7-8 segmenti addominali, mentre la femmina ne ha solo 6 ;)

Autore:  Roby [ 16/09/2011, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione

Vi ringrazio.
Ma se ho capito bene da altri post le mantidi nascono in primavera tutte nell stesso periodo, quindi da cosa si potrebbe spiegare la differenza in dimenzioni?

Autore:  Endres [ 16/09/2011, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione

Le mantidi non nascono esattamente nel solito periodo. io tenni un'ooteca in condizioni esattamente identiche all'ambiente in cui l'avevo trovata e, forse perchè è stata deposta più tardi, mi si è schiusa a metà giugno. la differenza di grandezza può dipendere sia dalla varietà, dal ceppo di Mantis o anche dall'ambiente in cui l'esemplare è vissuto. Ho visto per esperienza personale che se una mantide è molto frenetica per natura e si trova in un posto con scarsità di cibo, può crescere molto meno rispetto ad una che magari cresce in un posto aperto che pullula di prede.

Autore:  Roby [ 16/09/2011, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione

E questo vale anche per la maturità sessuale?

Autore:  elleelle [ 16/09/2011, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spiegazione

Chiaramente, le due mantidi della foto sono due femmine adulte, perché hanno le ali.
Tutti gli artropodi in genere, a parte i caratteri genetici come detto sopra, fanno la muta quando raggiungono un volume compreso tra un minimo e un massimo ed è passato abbastanza tempo dalla muta precedente. Se un individuo trova poco cibo e fa tutte le mute al minimo, le differenze si cumulano.
:hi: luigi

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/