| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Mantis religiosa Linnaeus, 1758 - Mantidae - predazione su Lacerta tiliguerta http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=27208 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Fumea crassiorella [ 28/09/2011, 21:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Mantis religiosa Linnaeus, 1758 - Mantidae - predazione su Lacerta tiliguerta |
Scusate se forzo la pubblicazione di questo mio post ma mi sembra una documentazione particolare: non mi era mai capitato di osservare la predazione di un invertebrato su un vertebrato : in questo caso una mantide religiosa ha catturato e si ciba di una piccola Podarcis tiliguerta che, ahimè, si muoveva ancora mentre veniva divorata : |
|
| Autore: | Andricus [ 28/09/2011, 22:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mantis religiosa Linnaeus, 1758 - Mantidae - predazione su Lacerta tiliguerta |
A me è capitato alcune volte di vedere mantidi che predavano lucertoline. Questo non è niente in confronto alle Sphodromantis che arrivano a cibarsi addirittura di passeri I comportamenti predatori da parte di artropodi su vertebrati e tutt'altro che raro. Serpenti intrappolati nelle tele di Latrodectus, uccelli di medie dimensioni nelle gigantesche tele di Nephila, piccoli mammiferi e uccelli predati da migali(Avicularia significa mangiatrice di uccelli) e molti altri casi, soprattutto negli Aracnidi e nelle Mantidi. A me è capitato di trovare un toporagno intrappolato nella tela di Argiope bruennichi. Fortunatamente la proprietaria della tela ancora non aveva fatto il suo sporco lavoro e sono riuscito a liberare il topetto
|
|
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 28/09/2011, 22:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mantis religiosa Linnaeus, 1758 - Mantidae - predazione su Lacerta tiliguerta |
Molto interessante Roberto, grazie della condivisione
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 28/09/2011, 22:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mantis religiosa Linnaeus, 1758 - Mantidae - predazione su Lacerta tiliguerta |
Bella documentazione Roberto...
|
|
| Autore: | corradocancemi [ 28/09/2011, 23:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mantis religiosa Linnaeus, 1758 - Mantidae - predazione su Lacerta tiliguerta |
Un bellissimo servizio, non sapevo che una mantide potesse puntare a prede di questo tipo
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 29/09/2011, 8:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Mantis religiosa Linnaeus, 1758 - Mantidae - predazione su Lacerta tiliguerta |
Grazie a tutti per l'interesse Andricus ha scritto: I comportamenti predatori da parte di artropodi su vertebrati e tutt'altro che raro. Serpenti intrappolati nelle tele di Latrodectus, uccelli di medie dimensioni nelle gigantesche tele di Nephila, piccoli mammiferi e uccelli predati da migali(Avicularia significa mangiatrice di uccelli) e molti altri casi, soprattutto negli Aracnidi e nelle Mantidi. Si, avevo letto spesso di queste predazioni ma non pensavo che qualcosa di simile potesse succedere anche dalle nostre parti! Andricus ha scritto: A me è capitato alcune volte di vedere mantidi che predavano lucertoline. A me è capitato di trovare un toporagno intrappolato nella tela di Argiope bruennichi. Fortunatamente la proprietaria della tela ancora non aveva fatto il suo sporco lavoro e sono riuscito a liberare il topetto ![]() , evidentemente la cosa è meno rara di quanto pensassi!!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|