Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ameles spallanzania (Rossi, 1792) - Mantidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=27415 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aracnovanni [ 07/10/2011, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Ameles spallanzania (Rossi, 1792) - Mantidae |
E' un'Ameles spallanzania? |
Autore: | aracnovanni [ 07/10/2011, 9:56 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ameles spallanzania? | ||
Ecco un'altra immagine!
|
Autore: | elleelle [ 07/10/2011, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ameles spallanzania? |
Per me è lei. Strano trovarle ancora giovani in agosto; in Puglia, poi ..... . Io trovo già gli adulti in luglio. E' una specie più precoce rispetto alla Mantis religiosa. Ma sei sicuro che fosse un giovane? Sicuramente, ha mangiato poco dall'ultima muta, ma può darsi che non ne debba fare altre. ![]() |
Autore: | aracnovanni [ 07/10/2011, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ameles spallanzania? |
In effetti è una grande stranezza, considerando anche che, dopo anni di ricerca, è la prima in assoluto che trovo in Puglia!!! Comunque da quando cel'ho ha mutato 3-4 volte, e infatti mi è parso di leggere che svernano da ninfe, come per le Empusa, mmm...qualcosa non quadra!! ![]() Rettifico: ha appena compiuto un'altra muta arrivando a 2.5 cm circa, sembrerebbe femmina! ![]() |
Autore: | elleelle [ 07/10/2011, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ameles spallanzania? |
Sicuramente femmina e, con 2,5 cm, è adulta. I maschi sono alati e molto più sottili. Per lo svernamento, non ti so dire. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |