Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Mantis religiosa (Linnaeus, 1758) - Mantidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=2803 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | arcing [ 04/10/2009, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Mantis religiosa (Linnaeus, 1758) - Mantidae |
Un amico mi ha girato questa foto e anche l'insetto, Secondo me è mantis religiosa. dovrebbe essere una femmina, ha l'addome molto gonfio anche se da questa foto non si vede. Cosa devo usare per prepararla? Le altre che ho preparato in passato da verdi sono diventate marroni! |
Autore: | Plagionotus [ 04/10/2009, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: mantis religiosa? |
certo, Mantis religiosa femmina, io le ho sempre preparate a secco ![]() ![]() |
Autore: | Bud the Bug [ 04/10/2009, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: mantis religiosa? |
Beh, però se ha l'addome gonfio...potrebbe deporre...lasciala deporre e poi la prepari, no? |
Autore: | soken [ 04/10/2009, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: mantis religiosa? |
Bud the Bug ha scritto: ...lasciala deporre e poi la prepari, no? ...giusto ! ![]() |
Autore: | arcing [ 15/10/2011, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantis religiosa (Linnaeus, 1758) |
Riporto a galla questa discussione. chiedo ai curatori di correggere il titolo. ITALIA - Lombardia - LC, Casatenovo. Grazie! ![]() |
Autore: | FORBIX [ 15/10/2011, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantis religiosa (Linnaeus, 1758) |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | elleelle [ 15/10/2011, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantis religiosa (Linnaeus, 1758) - Mantidae |
Anch'io avevo pensato la stessa cosa: lasciare che svuoti l'addome deponendo le uova. Per il problema del cambio di colore, consiglio di raccogliere direttamente mantidi marroni ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |