Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ameles decolor (Charpentier, 1825) - Mantidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=37467 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 16/08/2012, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Ameles decolor (Charpentier, 1825) - Mantidae |
Come dicevo, di Mantodea non ne capisco assolutamente nulla, e mi limito a fotografarne qualcuno quando capita. Lazio, Roma, Segni, Monte Lupone, 1000 m, 14.VIII.2012 |
Autore: | elleelle [ 16/08/2012, 9:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantodea - lazio |
Mi sembra Ameles decolor. ![]() |
Autore: | Mauro [ 16/08/2012, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantodea - lazio |
Anche secondo me Ameles decolor. |
Autore: | carabus [ 16/08/2012, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ameles decolor (Charpentier, 1825) - Mantidae |
![]() |
Autore: | Julodis [ 16/08/2012, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ameles decolor (Charpentier, 1825) - Mantidae |
carabus ha scritto: ;) per quel che può valere, confermo. Da te è comune? E' resente anche in Sicilia ma è rara, stranamente, viste le abitudini termofile di questo gruppo, è più diffusa al centro che nelle regioni a sud della penisola... Non saprei dirti, perchè, come dicevo, di mantidi ne capisco poco, quindi potrei fare confusione con altre specie. Comunque mantidi con questo aspetto ogni tanto si vedono, ma non frequenti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |