Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Mantis religiosa Linnaeus, 1758 - Mantidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=41670
Pagina 1 di 1

Autore:  marco villa [ 28/12/2012, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Mantis religiosa Linnaeus, 1758 - Mantidae

Ieri ho potuto assistere ad un evento straordinario: la nascita di due mantidi! :hp:
Avevo avuto 5 sacche da una femmina di 9cm quest'agosto e già ieri, in appena 5 masi, una si è schiusa! Le neanidi sono lunghe sui 4mm ma si distinguono mene tutte le caratteristiche tipiche delle mantidi adulte anche se le ali non sono presenti.
Come taxon metto la data e il luogo di raccolta della madre perchè non so cos'altro potri mettere :roll:

Allegati:
$ 004.jpg

tra un po inizierò a nutrirle visto che appena nate hanno delle riserve di cibo per circa 3 giorni
$ 003.jpg

le mantidi appena nate sono molto piccole, quindi non è facile fotografarle, poi non stanno un momento ferme!
$ 002.jpg

e qui le sacche
$ 001.jpg


Autore:  marco villa [ 04/02/2013, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantis religiosa Linnaeus, 1758 - Mantidae

aggiungo le foto della nuova nidiata nata oggi!

Allegati:
neanidi nate il 04-02-13 005.jpg

neanidi nate il 04-02-13 004.jpg

neanidi nate il 04-02-13 003.jpg

neanidi nate il 04-02-13 002.jpg

neanidi nate il 04-02-13 001.jpg


Autore:  Federico A. [ 04/02/2013, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantis religiosa Linnaeus, 1758 - Mantidae

Fantastiche :shock: , non ho mai provato ad allevarle , mi sa che inizio anche io :) ....

Autore:  elleelle [ 04/02/2013, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantis religiosa Linnaeus, 1758 - Mantidae

Bellissimo documento ..... ma ho paura che faranno una brutta fine.
In natura sarebbero dovute sgusciare più o meno in aprile .... :|

Se cerchi di allevarle collettivamente, si cannibalizzano .... :p
:hi: luigi

Autore:  marco villa [ 06/02/2013, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantis religiosa Linnaeus, 1758 - Mantidae

so già che sono cannibali, ma a questo stadio non molto e le nutro con prede lunghe la metà di loro, le altre delle scorsa nidiata sono già quasi tutte l3, e infatti le ho divise tutte.
elleelle ha scritto:
Bellissimo documento ..... ma ho paura che faranno una brutta fine.
In natura sarebbero dovute sgusciare più o meno in aprile .... :|

Se cerchi di allevarle collettivamente, si cannibalizzano .... :p
:hi: luigi

So che il periodo non è perfetto, ma le altre, pur essendo gracili, sono già grandicelle anche se molte sono morte (ora ne ho solo 3 :( )

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/