Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sibylla (Sibyllopsis) vanderplaetseni Roy, 1963 - Mantodea Sibyllidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=50125
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 02/01/2014, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Sibylla (Sibyllopsis) vanderplaetseni Roy, 1963 - Mantodea Sibyllidae

Questa è un po' più grandina delle precedenti :lol: (62 mm). Le foto fanno pena: mi sono reso conto che è difficile fotografare non solo gli esemplari troppo piccoli, ma anche quelli troppo grandi.
Un solo esemplare, arrivato alla lampada.

rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg


rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg



:hi:

Autore:  marco villa [ 02/01/2014, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantide 3 - Gabon

Capperi! Hai trovate delle belle specie! :o :shock:
Questa appartiene al genere Sibylla, ma non avevo mai visto con delle espansioni così sviluppate...

Autore:  marco villa [ 02/01/2014, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantide 3 - Gabon

Puoi fare una foto del capo?

Autore:  Apoderus [ 02/01/2014, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantide 3 - Gabon

rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg



:hi:

Autore:  marco villa [ 02/01/2014, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantide 3 - Gabon

Non hai raccolto altri esemplari femmina? Oppure potresti estrarre i genitali? Da queste foto vedo dura l'identificazione... :?
PS: hai MP

Autore:  marco villa [ 09/01/2014, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantide 3 - Gabon

Grazie ad un esperto :birra: :
Sibylla (Sibyllopsis) vanderplaetseni Roy, 1963 cf.

Autore:  Apoderus [ 09/01/2014, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantide 3 - Gabon

Grazie Marco (e grazie all'esperto)

:hi:

Autore:  Umbro [ 09/01/2014, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibylla (Sibyllopsis) vanderplaetseni Roy, 1963 (cf.) - Mantodea Sibyllidae

Deve essere stato uno spettacolo averla vista viva nel suo ambiente.

Autore:  marco villa [ 09/01/2014, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibylla (Sibyllopsis) vanderplaetseni Roy, 1963 (cf.) - Mantodea Sibyllidae

Grazie! Ringrazierò Battiston da parte tua ;)

X Umbro: sono davvero spettacolari, e molto rapide nei movimenti! Penso non sia facile catturarle tra le sterpaglie.

Autore:  Apoderus [ 09/01/2014, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibylla (Sibyllopsis) vanderplaetseni Roy, 1963 (cf.) - Mantodea Sibyllidae

Da vive sono effettivamente impressionanti. C'è da dire che la maggioranza delle mantidi che ho visto arrivava alla lampada: di giorno in foresta è molto più raro incontrarle.

:hi:

Autore:  marco villa [ 09/01/2014, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sibylla (Sibyllopsis) vanderplaetseni Roy, 1963 (cf.) - Mantodea Sibyllidae

Perchè in foresta si mimetizzano molto bene, e stanno sulle fronde più alte. ;) Purtroppo solo i maschi vengono attirati dalle luci. :no1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/