Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/07/2025, 11:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ameles spallanzania Rossi, 1792 - Mantidae - Amelinae

19.VI.2014 - ITALIA - Emilia-Romagna - PR, Busseto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/09/2014, 19:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2013, 19:44
Messaggi: 521
Località: BUSSETO PARMA
Nome: Gildo Passera
la mantide di destra è forse il maschio dell'Ameles spallanzania comunque sia sono tornato nel luogo di incontro e quella di sinistra si stava pappando quella di destra come si sgranocchia una pannocchia di mais :? :? :? :? se era il maschio almeno sarà morto contento :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Ciao Gildo


IMG_3019.JPG

IMG_3029.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania con amico
MessaggioInviato: 28/09/2014, 7:32 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5612
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
:no: E' un maschio di Mantis religiosa L.. ;) E' come se un gorilla si accoppiasse con una bertuccia :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania con amico
MessaggioInviato: 28/09/2014, 11:04 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
marco villa ha scritto:
:no: E' un maschio di Mantis religiosa L.. ;) E' come se un gorilla si accoppiasse con una bertuccia :mrgreen:


Inoltre, data la differenza di dimensioni a favore del maschio di Mantis, è inverossimile che l'Ameles riesca a predarlo. Come se una bertuccia mangiasse un gorilla. :D
Fra l'altro ho allevato più volte copie di Ameles spallanzania, e a differenza delle Mantis per lo più la femmina non divora il maschio durante la copula, pur essendo questo un po' più piccolo di lei.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania con amico
MessaggioInviato: 28/09/2014, 12:54 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5612
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Mauro ha scritto:
Fra l'altro ho allevato più volte copie di Ameles spallanzania, e a differenza delle Mantis per lo più la femmina non divora il maschio durante la copula, pur essendo questo un po' più piccolo di lei.

Questo è dato dall'agilità del maschi che sono in grado di volare e di spiccare piccoli salti, unito alla corporatura tozza della femmina


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: