Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tenodera philippina Beier, 1929 - Mantidae, Mantinae, Polyspilotini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=58707
Pagina 1 di 1

Autore:  marco villa [ 26/12/2014, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Tenodera philippina Beier, 1929 - Mantidae, Mantinae, Polyspilotini

Dopo la pausa natalizia, ricomincio a postare qualche Polyspilotino della mia collezione.
Tenodera philippina è una delle 3 specie di Tenodera segnalate per le Filippine, e probabilmente la più facilmente distinguibile per via delle espansioni sopra-coxali che, seppur ridotte, sono abbastanza marcate, e per il margine del pronoto fortemente dentellato.

Femmina, lunga circa 80 mm (la dogana deve averle brutalmente strappato l'apice addominale :cry: )
dqwgffshgefw 013.JPG



Queste le chiavi ai Polyspilotini delle isole Filippine:
1 margine laterale della prozona con piccoli spot, ali della femmina non coprono gli ultimi 5 tergiti addominali, ali del maschio non coprono gli ultimi 2-3 tergiti, ali del maschio pressoché ialine......................................Mesopteryx alata
- margine laterale della prozona priva di spot, ali del maschio e della femmina coprono e superano l'apice addominale, ali del maschio con numerosi spot brunastri e rossastri..........................................................................................2
2 margine del pronoto non dentellato, metazona con base più larga dell'apice..................................Tenodera fasciata
- margine del pronoto ben dentellato, metazona con base meno larga dell'apice.....................................................3
3 espansioni sopra-coxali marcate, area superiore marginale dell'area anale delle ali coperta anch'essa di spot..................................................................................................................................Tenodera philippina
- espansioni sopra-coxali non marcate, area superiore marginale dell'area anale delle ali ialina.........Tenodera aridifolia

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/