Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 2:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rivetina balcanica Kaltenbach, 1963 - Mantidae

23.VIII.2011 - GRECIA - EE, Serifos, Isole Cicladi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/03/2015, 23:29 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1441
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
:)

PMP_8857_800.JPG


PMP_8854_800.JPG


_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mantide di Serifos
MessaggioInviato: 03/03/2015, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Strana, con le spine pure sulle coxe!

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mantide di Serifos
MessaggioInviato: 03/03/2015, 23:42 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ce la posso fare vero Marco?

Bolivaria brachyptera (Pallas 1773)

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mantide di Serifos
MessaggioInviato: 04/03/2015, 15:44 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5575
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Bravo Valerio, ci sei andato vicino :ok: Questa però è una Rivetina balcanica. In Grecia sembra presente anche Bolivaria brachyptera, anche se per me gli esemplari rinvenuti a Creta e alle Cicladi sono in realtà tutte Rivetina (Bolivaria è un genere di mantidi montane e non le vedo bene sulla costa). Per distinguere Bolivaria da Rivetina bisogna guardare la placca sotto-genitale, che in quest'ultima ha due spine distinte, mentre in Bolivaria sono assenti.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mantide di Serifos
MessaggioInviato: 04/03/2015, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Vabbè tanto bravo non lo sono stato invece.
Grazie della spiegazione.
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: