Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Eremiaphila cf. murati Chopard, 1940 - Eremiaphilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=60528 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 02/04/2015, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grillo mimetico |
E' una mantide, anche se non so di che specie. Le ho viste anch'io in Marocco. |
Autore: | Tenebrio [ 02/04/2015, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grillo mimetico |
Credo genere Eremiaphila. Marco Villani ti dirà senz'altro di più. ![]() Piero |
Autore: | gigilmozzi [ 02/04/2015, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grillo mimetico |
Grazie, ciao Bepi ![]() |
Autore: | marco villa [ 02/04/2015, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grillo mimetico |
Tenebrio ha scritto: Credo genere Eremiaphila. Marco Villani ti dirà senz'altro di più. ![]() Piero Esatto Piero, i cinque segmenti tarsali fanno capire che si tratta di Eremiaphila, dato che l'affine genere Heteronutarsus ne ha di meno (3 nelle specie del gruppo aegyptiacus e 4 in quelle del gruppo zolotravesyi). La specie è difficile a dirsi, dato che il genere conta una settantina di specie, ma penso possa trattarsi di Eremiaphila murati Chopard, 1940. ![]() Quasi dimenticavo: è una ninfa di sesso maschile, sub-adulta |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |