Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ameles sp. - Mantidae Amelinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=62430 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 20/06/2015, 8:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Ameles sp. - Mantidae Amelinae |
Chi indovina di cosa si tratta? L'oggettuncolo in questione misura intorno ai 4 mm di lunghezza e 2 mm di larghezza (ma ne ho ripreso solo l'apice) ed è stato fotografato al microscopio. Potete richiedere ulteriori particolari, ma con il medesimo ingrandimento ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 21/06/2015, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz |
Visto che nessuno si fa avanti, ecco un'altra foto |
Autore: | Julodis [ 22/06/2015, 6:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz |
Opilione? |
Autore: | marco villa [ 22/06/2015, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz |
Julodis ha scritto: Opilione? ![]() Restringo il campo: insetto alato |
Autore: | Alessio89 [ 22/06/2015, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz |
Visto che hai parlato di oggentuncolo, direi che si tratta di una qualche parte dell'insetto ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 22/06/2015, 13:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz |
Alessio89 ha scritto: Forse i genitali di una qualche strana specie di mantide? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 22/06/2015, 13:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz |
PS: la prima foto non rappresenta i genitali, ma una parte piuttosto vicina... |
Autore: | marco villa [ 22/06/2015, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz |
Ecco qua. Le dimensioni non le posso dire, ma alla specie, almeno al genere, ci potreste arrivare con l'uso di questa foto. PS: l'esemplare ritratto non è mio, ma mi è stato prestato. Nel caso il possessore riconosca l'insetto, è pregato di tacere ![]() |
Autore: | TheWings [ 22/06/2015, 14:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz |
Marco, ci provo... Pseudoyersinia?! ![]() |
Autore: | marco villa [ 22/06/2015, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz |
TheWings ha scritto: Marco, ci provo... Pseudoyersinia?! ![]() Ci sei vicino (considerando che è un genere polifiletico). Anche con le dimensioni ci sei quasi |
Autore: | TheWings [ 22/06/2015, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz |
![]() Ci sei vicino (considerando che è un genere polifiletico). Anche con le dimensioni ci sei quasi[/quote] ...Ameles (che se non erro è raffigurata nel tuo avatar!?) sono molto incerto ![]() |
Autore: | marco villa [ 22/06/2015, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz |
TheWings ha scritto: ...Ameles (che se non erro è raffigurata nel tuo avatar!?) sono molto incerto Esatto. La specie, o il gruppo di specie, si intuisce facilmente dalla foto. Se scrivessi il nome della regione dove è stata trovata sarebbe troppo facile però. Consulta Agabiti, Salvatrice & Lombardo, 2010. lo trovi sul web. PS: la specie rappresentata nel mio avatar è una Ameles spallanzania (Rossi, 1792) femmina ![]() |
Autore: | TheWings [ 22/06/2015, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quiz |
marco villa ha scritto: TheWings ha scritto: ...Ameles (che se non erro è raffigurata nel tuo avatar!?) sono molto incerto Esatto. La specie, o il gruppo di specie, si intuisce facilmente dalla foto. Se scrivessi il nome della regione dove è stata trovata sarebbe troppo facile però. Consulta Agabiti, Salvatrice & Lombardo, 2010. lo trovi sul web. PS: la specie rappresentata nel mio avatar è una Ameles spallanzania (Rossi, 1792) femmina ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |