Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=72589
Pagina 1 di 2

Autore:  marco villa [ 28/12/2016, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

Inserisco una foto dell'olotipo di questa interessante nuova specie di cui, purtroppo, non si conosce la località di raccolta precisa (il cartellino riporta "SE India"). In futuro spero di poter avere esemplari con dati completi, che potrei rendere nota nella revisione degli Oxypilini orientali che sto preparando.
foto_luglio 038.JPG



Allego la descrizione, che comprende anche le chiavi alle Hestiasula indiane. Il lavoro sarà distribuito ai soci della SSNR in febbraio-marzo con i quaderni della società.
hestiasula brachyptera sp. nov..pdf [635.5 KiB]
Scaricato 190 volte


Questo è il primo lavoro dove sono il solo autore ed è la mia prima descrizione: ogni osservazione, commento e consiglio è ben accetto!

Buone Feste.
Marco.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 28/12/2016, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

Caro Marco, bravissimo! Complimenti sinceri. :birra:
Penso che la tua pubblicazione meriti anche una discussione a parte nell'apposita sezione bibliografica.

Autore:  marco villa [ 28/12/2016, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

Lucanus tetraodon ha scritto:
Caro Marco, bravissimo! Complimenti sinceri. :birra:
Penso che la tua pubblicazione meriti anche una discussione a parte nell'apposita sezione bibliografica.


Grazie Mille Giovanni. Ora la inserisco anche nella sezione bibliografica.
Marco.

Autore:  hypotyphlus [ 28/12/2016, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

Bravo Marco :ok:
Certo che questi giovani del forum sono proprio bravi :shock: :shock:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 29/12/2016, 0:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

hypotyphlus ha scritto:
Bravo Marco :ok:
Certo che questi giovani del forum sono proprio bravi :shock: :shock:


Già Marco, come per il vostro omonimo viterbese, buon nome non mente. :mrgreen:

Autore:  Entoandrea [ 29/12/2016, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

Ciao Marco, i più sinceri complimenti anche da parte mia!!!
:birra: :birra: :birra:

Autore:  aguaplano [ 29/12/2016, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

Complimenti Marco, davvero un bel lavoro! :birra:

Autore:  Fumea crassiorella [ 29/12/2016, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

Ciao Marco, mi accodo agli interventi precedenti, bravissimo :ok: :birra: . Spero sia il primo di una lunga serie di contributi. Semplicemente a titolo di pura osservazione, anzi di vero e proprio pelo nell'uovo, avrei integrato tra parentesi quadre i dati di provenienza di Hestiasula castetsi e di Hestiasula inermis in modo da renderli omogenei con il restante materiale di confronto esaminato.

:hi: :hi:

Autore:  Nicola [ 29/12/2016, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

Grande Marco! :hp: :hp: complimenti :birra: :birra: , con l'anno nuovo mi iscriverò anche io alla società, però mi piacerebbe vedere la Roeseliana :mrgreen: :mrgreen:
:hi:Nik

Autore:  marco villa [ 29/12/2016, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

Grazie ancora per i complimenti e per le critiche :birra:
Ho in programma di pubblicare qualcos'altro (questa volta su una specie africana) a giugno. Poi ci sarà la revisione degli Oxypilinae ma se ne riparla il prossimo anno :)

Autore:  Julodis [ 29/12/2016, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

Complimenti!
Questi Marchi entomologi sono scatenati!

Autore:  wgliinsetti [ 30/12/2016, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

Complimenti Marco. Queste cose fanno bene a tutti perchè spingono sempre ad approfondire le proprie conoscenze e sono di grande stimolo :birra:

Autore:  Mauro [ 30/12/2016, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

Bravo Marco, continua così :ok:

Autore:  marco villa [ 30/12/2016, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

Grazie ancora :)

Autore:  Tenebrio [ 30/12/2016, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hestiasula brachyptera Villani, 2016 - Mantodea - Hymenopodidae - Oxypilinae (olotipo)

Me ne avvedo solo ora. Bravo, complimenti!

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/