Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sphodromantis viridis occidentalis (Werner, 1906) - Mantidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=73393
Pagina 1 di 1

Autore:  Pippistrello [ 05/03/2017, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Sphodromantis viridis occidentalis (Werner, 1906) - Mantidae

Ciao a tutti.
Sono tornato ieri da un brevissimo viaggio in Algeria e sono pure riuscito a ritagliarmi una giornata intera di caccia. Il tempo era bello e caldo, e prometteva bene. Nonostante le migliori premesse, la giornata é stata deludente. Asphodeli pieni soltanto di Tropinota squallida, nemmeno l'ombra di un Agapanthia.
Le uniche piante in fiore erano delle eriche, alcune acacie, e delle mimose. Ovunque soltanto Tropinota e Oxythyrea...
Alla fine mi sono messo a scortecciare legna, ma anche cosi, ho trovato poca roba. Alcuni tenebrionidi e un ramo di eucalipto infestato da Penichroa fasciata. Questo infine lo ho tagliato e asportato nella speranza possa uscire ancora altro.
Invece ho raccolto alcuni eterotteri, e tre ooteche di Mantide. Le ho raccolte assieme ai rametti ai quali erano fissate e messe in una scatoletta di plastica.
La sorpresa l'ho avuta stamane, quando volevo toglierle per sistemarle in contenitori per l'archiviazione. Da una delle tre si stavano schiudendo delle allegre neanidi.........
E ora che ne faccio? Non ho la benché minima esperienza con queste bestiole.
A qualcuno interessano? Le cedo volentieri.
IMG_20170305_173803.jpg


IMG_20170305_183337.jpg


IMG_20170305_183113.jpg


IMG_20170305_174042.jpg


IMG_20170305_174011.jpg


:hi:

Autore:  marco villa [ 05/03/2017, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantidi Algerine

Sono Sphodromantis viridis occidentalis (Werner, 1906). Dovresti provare a nutrirle con piccoli ditteri. Prova a sfalciare un praticello col retino e ne troverai diversi delle dimensioni giuste (in genere vanno bene purché siano metà o meno delle dimensioni della mantide). Altrimenti metti in giardino un frutto a marcire in modo da attirare moscerini del genere Drosophila che sono molto appetite dalle neanidi di Mantodeo.
Marco :hi:

Autore:  HeYmRjaCk [ 05/03/2017, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantidi Algerine

Sono così simpatiche che quasi quasi le adotto io, come possiamo fare? :roll:

Autore:  Pippistrello [ 05/03/2017, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantidi Algerine

marco villa ha scritto:
Sono Sphodromantis viridis occidentalis (Werner, 1906). Prova a sfalciare un praticello col retino e ne troverai diversi delle dimensioni giuste (in genere vanno bene

Grazie Marco, farò cosi. Poi le darò on affidamento... :to:

Autore:  Pippistrello [ 05/03/2017, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantidi Algerine

HeYmRjaCk ha scritto:
come possiamo fare? :roll:

Te le spedisco.... :mrgreen:

Autore:  Julodis [ 05/03/2017, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantidi Algerine

Niente attacchi di Buprestidi? E' strano, perchè da quelle parti sono molto più diffusi dei Cerambicidi. Anche se eri molto a Nord, avrebbero dovuto essere piuttosto comuni.

Autore:  Pippistrello [ 06/03/2017, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantidi Algerine

Julodis ha scritto:
Niente attacchi di Buprestidi?

Purtroppo niente.... Ho scelto male il posto, perché, si è grande la foresta di Hammamet, ma molto curata e troppo pulita. Non c'è un albero caduto o fuori posto. Tagliati tutti i rami in qualche modo deperiti o secchi....
Tra un mesetto dovrei tornarci, e allora mi porterò più a sud e spero di scegliere meglio....

Autore:  Julodis [ 06/03/2017, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantidi Algerine

Ricorda che in Nord Africa molti Buprestidi attaccano gli arbusti, compresi cespuglietti di piccole dimensioni, spesso nel fusto presso la base o nella radice (Sphenoptera e Acmaeoderella in particolare).
Se ne possono trovare perfino nelle Brassicaceae, piante ospiti del genere Paratassa. Quindi, posti buoni sono le aree cespugliate o rocciose o con terreno scoperto e scarsa vegetazione xerofila.

Autore:  Pippistrello [ 08/03/2017, 0:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mantidi Algerine

Grazie Maurizio, per i tuoi preziosi consigli, che cercherò di mettere in atto appena ci ritornerò.
Settimana prossima vado a Kuwait City, dove le condizioni in città le conosco già, e non sono proprio le migliori per cercare insetti, ma forse riuscirò a scappare ai margini del deserto per cercare qualcosa.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/