Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 05/07/2025, 6:40

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Ameles spallanzania (Rossi, 1792) (cf) - Mantoidea

11.XI.2012 - ITALY - Lazio - RM, Monterotondo, Macchia del Barco


new post
reply
Page 1 of 1 [ 13 posts ]
Author Message
PostPosted: 13/11/2012, 19:06 
User avatar

Joined: 29/06/2010, 22:51
Posts: 830
Location: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Ciao a tutti,
questa foto me l'ha inviata un mio amico; credo si tratti proprio di Ameles spallanzania, davvero una bella bestia che credo di aver visto dal vivo solo una volta.
IMG_2454.JPG


IMG_2456.JPG



:hi:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profile
PostPosted: 13/11/2012, 19:50 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4959
Nome: luigi lenzini
A me sembra Ameles decolor.
:hi: luigi


Top
profile
PostPosted: 13/11/2012, 19:51 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
elleelle wrote:
A me sembra Ameles decolor.
:hi: luigi

:ok: :ok: :ok:
Anche a me! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
PostPosted: 13/11/2012, 23:02 
User avatar

Joined: 29/06/2010, 22:51
Posts: 830
Location: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
:cry: :cry: Peccato, ero convinto che fosse lei
grazie comunque :ok:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profile
PostPosted: 14/11/2012, 0:25 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4959
Nome: luigi lenzini
Guarda che è una specie più rara ... ;) :)
:hi: luigi


Top
profile
PostPosted: 14/11/2012, 15:39 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5612
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
sicuri che nn sia l'ancor più rara Pseudoyersina??? :p
sarebbe utile una visione frontale del capo :ok: ;)


Top
profile
PostPosted: 14/11/2012, 15:51 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4959
Nome: luigi lenzini
Mi sa che hai ragione tu. Riguardandola bene, forse gli occhi sono un po' troppo arrotondati per un'Ameles ....
:hi:


Top
profile
PostPosted: 14/11/2012, 17:43 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5612
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
in oltre mi sembra pressoché identica a questa per forma del protorace e del capo: thumb.php?id=5671&size=800
Prima di cambiare bisognerebbe attendere delle foto del capo dove si vedano bene gli occhi ;)


Top
profile
PostPosted: 14/11/2012, 20:04 
User avatar

Joined: 29/06/2010, 22:51
Posts: 830
Location: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Quote:
Guarda che è una specie più rara ...

Pensavo il contrario :hp: :hp:

Purtroppo ho solo quest'altra foto e non c'è la visione frontale del capo, ma solo una prospettiva del corpo leggermente diversa
IMG_2457.JPG


_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profile
PostPosted: 14/11/2012, 21:29 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5612
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Allora si può cambiare il titolo in Pseudoyersinia lagrecai... gli occhi sembrano i suoi anche se non sono certo..


Top
profile
PostPosted: 14/11/2012, 22:22 
User avatar

Joined: 19/09/2009, 22:25
Posts: 5909
Location: Brescia
Nome: Vinicio Salami
marco villa wrote:
Allora si può cambiare il titolo in Pseudoyersinia lagrecai... gli occhi sembrano i suoi anche se non sono certo..


faunaeur propone la specie che indichi solo di Sicilia...


Top
profile
PostPosted: 14/11/2012, 22:50 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Non ci giocherei un centesimo, ma a me continua a sembrare una femmina di Ameles decolor (Charpentier, 1825) :?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
PostPosted: 14/11/2012, 23:56 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4959
Nome: luigi lenzini
Sono perplesso. Ho ritrovato una brutta foto fatta a Ostia nel 2008 che rappresenta un insetto simile.
A questo punto, o non è vero che le Ameles hanno sempre gli occhi "a mandorla" (eventualità più verosimile) , oppure la Pseudojersinia è arrivata nel Lazio.
:hi: luigi


ameles decolor.jpg

Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 13 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: