Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Deroplatys desiccata Westwood, 1839 - Deroplatydae, Deroplatynae, Deroplatyni
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=89851
Pagina 1 di 1

Autore:  marco villa [ 07/05/2020, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Deroplatys desiccata Westwood, 1839 - Deroplatydae, Deroplatynae, Deroplatyni

Il genere Deroplatys Westwood, 1839 comprende una dozzina di specie descritte, diffuse in Asia meridionale e sud-orientale. Sono tutte caratterizzate dalla presenza di lobi foliacei ai lati del pronoto, che talvolta divengono eccezionalmente espansi, con funzione mimetica.
Deroplatys desiccata Westwood, 1839 è una delle specie più note e diffuse, presente in Asia sud-orientale.
Dimensioni: circa 65 mm.
Habitus.
deroplatys habitus.jpg


Avancorpo in vista ventrale.
deroplatys particolare.jpg


Marco :hi:

Autore:  Worldofmantis [ 07/05/2020, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Deroplatys desiccata Westwood, 1839 - Deroplatydae, Deroplatynae, Deroplatyni

Bellissimo esemplare! Parlando del genere Deroplatys credo che ci vorrebbe una seria e urgente revisione di questo genere, magari con delle spedizioni dato che mancano esemplari da esaminare e molte specie vengono considerate sinonimo di altre. Ci vorrebbe un bel lavoro da fare! :hi: :hi:

Autore:  marco villa [ 07/05/2020, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Deroplatys desiccata Westwood, 1839 - Deroplatydae, Deroplatynae, Deroplatyni

Anni fa iniziai una revisione del genere ma dovetti fermarmi per il poco materiale a disposizione. Però piacerebbe procedere, qualora riuscissi a racimolare altri esemplari. E' un gruppo molto interessante (oltre che esteticamente molto carino :lov3: ). Avevo anche una nuova specie.
Marco :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/