Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Choeradodis rhombicollis (Latreille, 1833) - Mantidae, Choeradodinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=89862
Pagina 1 di 1

Autore:  marco villa [ 08/05/2020, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Choeradodis rhombicollis (Latreille, 1833) - Mantidae, Choeradodinae

Dopo una "foglia secca", eccone una ancora verde.
I Choeradodinae sono un gruppo molto interessante di mantidi caratterizzati dal pronoto eccezionalmente espanso lateralmente. Oltre all'aspetto inusuale, ciò che più colpisce di questi insetti è la loro distribuzione geografica disgiunta. Infatti, dei due generi che compongono la sottofamiglia, uno, Asiadodis, è presente in Asia meridionale e orientale (subcontinente indiano, Cina), mentre mentre l'altro, Choeradodis, è diffuso in America centrale e meridionale. Questa diffusione è probabilmente da imputare al transito dall'Asia all'America attraverso lo stretto di Bering o, meno probabilmente, tramite il passato collegamento tra Australia, Antartide e Sudamerica.
Una ulteriore peculiarità di questi mantidi è la capacità di ospitare sul corpo, e soprattutto sul pronoto, muschi, licheni e funghi, che fanno somigliare questi insetti ancora di più a delle foglie. In particolare sono state trovate sulle specie Choeradodis rhombicollis e Choeradodis rhomboidea 5 specie di piante, 23 di licheni e numerose specie di funghi. Un articolo a riguardo lo trovate QUI.
La specie che vi presento è Choeradodis rhombicollis (Latreille, 1832), facilmente distinguibile dalle altre del genere per avere le coxe anteriore con il margine anteriore finemente denticolato invece che munito di grossi dentelli distanziati.
Dimensioni: circa 60 mm.
Habitus.
choeradodis habitus.jpg


Avancorpo in vista dorsale.
choeradodis avancorpo dorsale.jpg


Avancorpo in vista ventrale.
choeradodis avancorpo ventrale.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/