Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Choeradodis cf. stalii (Wood-Mason, 1880) - Mantodea Mantidae Choeradodinae - Ecuador http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=340&t=9678 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 23/07/2010, 8:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colazione Mantide - Ecuador |
![]() |
Autore: | Andricus [ 24/07/2010, 1:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colazione Mantide - Ecuador |
Provo ad identificarla: Choeradodis stalii (Wood-Mason, 1880). Comunque sia bellissima mantide e complimenti per le foto! |
Autore: | ruzzpa [ 24/07/2010, 7:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colazione Mantide - Ecuador |
Andricus ha scritto: Provo ad identificarla: Choeradodis stalii (Wood-Mason, 1880). Comunque sia bellissima mantide e complimenti per le foto! Grazie Marco... questo cognome non mi sembra viterbese.... quasi logudorese ![]() Ciao |
Autore: | Andricus [ 24/07/2010, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colazione Mantide - Ecuador |
ruzzpa ha scritto: questo cognome non mi sembra viterbese.... quasi logudorese ![]() Ciao Infatti, mio nonno è sardo ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 24/07/2010, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colazione Mantide - Ecuador |
Andricus ha scritto: Provo ad identificarla: Choeradodis stalii (Wood-Mason, 1880). Comunque sia bellissima mantide e complimenti per le foto! Dopo il suggerimento di Marco, ho fatto un pò di ricerche.... http://www.biolib.cz/en/taxon/id97385/ http://tolweb.org/Mantidae/12494 Mantidae sub famiglia Choeradodinae Kirby 1904 un solo genere Choeradodis Serville 1831 quindi credo che si possa indicare con Choeradodis sp. Una domanda per Maurizio che farfalla sta mangiando la mantide? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/07/2010, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colazione Mantide - Ecuador |
ruzzpa ha scritto: Una domanda per Maurizio che farfalla sta mangiando la mantide? ![]() ![]() ![]() ![]() Io quella bestia l'ho già vista!!! Datemi il tempo di verificare, ma credo di poter indicare almeno famiglia e genere. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/07/2010, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colazione Mantide - Ecuador |
Dunque, dopo rapida verifica dovrebbe essere una Pachydota (Arctiidae Arctiinae). |
Autore: | ruzzpa [ 24/07/2010, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colazione Mantide - Ecuador |
Maurizio Bollino ha scritto: ruzzpa ha scritto: Una domanda per Maurizio che farfalla sta mangiando la mantide? ![]() ![]() ![]() ![]() Io quella bestia l'ho già vista!!! Datemi il tempo di verificare, ma credo di poter indicare almeno famiglia e genere. Maurizio.... allora non ci gioco più... ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/07/2010, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Colazione Mantide - Ecuador |
ruzzpa ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: ruzzpa ha scritto: Una domanda per Maurizio che farfalla sta mangiando la mantide? ![]() ![]() ![]() ![]() Io quella bestia l'ho già vista!!! Datemi il tempo di verificare, ma credo di poter indicare almeno famiglia e genere. Maurizio.... allora non ci gioco più... ![]() Gianpaolo, se la tua era una sfida, non sai con che entomo-gladiatore sei incappato ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 01/08/2017, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Choeradodis cf. stalii (Wood-Mason, 1880) - Mantodea Mantidae Choeradodinae - Ecuador |
Riesumo questo vecchio post per chiedere di correggere la località con: Ecuador - Pichincha - S.Miguel de los Bancos - Mindo 0°03’02’’S 78°46’37’’O m 1300 - IV 2007, essendo un vecchio post la località è stata aggiunta in seguito e probabilmente facendo un copia incolla è avvenuto l'errore. Mi sono accorto solo ora di questo errore perchè navigando nel web ho trovato questo http://mantidiloversitalia.forumfree.it ... 8988&st=60 dove è riportata la località errata. A mio parere è importante indicare Mindo, perchè in tale località a causa delle molte "Casa de las Mariposas" si possono fare avvistamenti in natura di animali sfuggiti(comprese mantidi che allevavano). Come probabilmente in questo caso viewtopic.php?f=88&t=13618 o in questo viewtopic.php?f=88&t=68581 oltre al fatto che sono venuto a conoscenza che dopo la mia visita una di queste case delle farfalle è stata spazzata via da un'inondazione, disperdendo ovviamente un bel po’ di bestiole.... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |