| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Eurycantha calcarata Lucas, 1869 - Lonchodinae - Eurycanthini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=341&t=20192 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ff57 [ 10/04/2011, 0:36 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Eurycantha calcarata Lucas, 1869 - Lonchodinae - Eurycanthini | ||
chiedo conferma per Eurycantha calcarata, femmina
|
|||
| Autore: | Mikiphasmide [ 10/04/2011, 10:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Phasmatodea: conferma id |
Anche questo è giusto
|
|
| Autore: | megalottero [ 21/08/2015, 16:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eurycantha calcarata Lucas, 1869 - Lonchodinae - Eurycanthini |
Scusate se riapro la discussione, aggiungere Eurycantha calcarata var. PSG 44 da non confondere con la classica Eurycantha calcarata PSG 23 di colore nero.
|
|
| Autore: | marco villa [ 21/08/2015, 18:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eurycantha calcarata Lucas, 1869 - Lonchodinae - Eurycanthini |
ma questa cosa del "PSG" ha un valore tassonomico? |
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 22/08/2015, 6:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eurycantha calcarata Lucas, 1869 - Lonchodinae - Eurycanthini |
marco villa ha scritto: ma questa cosa del "PSG" ha un valore tassonomico? indicando megalottero ha scritto: Eurycantha calcarata var. PSG 44 esclude già qualunque valore tassonomico, e oltretutto la sigla PSG è, credo, un codice interno assegnato da qualche allevatore. In ogni caso, quindi, NON ha valore tassonimico e NON deve essere indicato nel titolo della discussione. |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 23/08/2015, 9:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eurycantha calcarata Lucas, 1869 - Lonchodinae - Eurycanthini |
Phasmid Study Group
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|