Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Bacillus rossius (Rossius 1790) - Phasmatodea Bacillidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=341&t=41574
Pagina 1 di 1

Autore:  marco villa [ 23/12/2012, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Bacillus rossius (Rossius 1790) - Phasmatodea Bacillidae

Questa è una delle poche volte che seguo l'itero ciclo vitale di questi splendidi fasmidi italiani!
Dal loro allevamento ho anche scoperto alcune cose davvero strane!
Ad esempio ho notato che le fasi di ricrescita di un arto sono dissimili persino da quelle di specie affini(sempre Bacillidae intendo).
In oltre ho notato che le neanidi l1 hanno sempre le antenne brune, mentre quelle di Clonopsis sono verdine. Purtroppo questa distinzione scompare dopo la prima muta.
Ho messo anche delle foto che mostrano le malformazioni agli arti di questo esemplare. Dite che riuscirà a terminare la prossima muta?
le diemensioni sono: 83mm dal capo alla testa. Contando le zampe 140mm.

Allegati:
bacillus 006.jpg

bacillus 005.jpg

bacillus 004.jpg

bacillus 003.jpg

bacillus 002.jpg

bacillus 001.jpg


Autore:  Andricus [ 23/12/2012, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacillus rossius

Dalle dimensioni mi sembrerebbe adulta. Se invece non lo è comunque non credo possa avere problemi durante la muta, ho allevato Bacillus(e altri fasmidi) per un bel po' e mutavano anche con problemi peggiori ;)

Autore:  marco villa [ 23/12/2012, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacillus rossius

grazie! in oltre ho notato che le zampe piegate si stanno lentamente raddrizzando! La cosa più scoraggiante è che non ha entrambi i tarsi posteriori e non ne ha uno anteriore. Li ha così da due mute e non vogliono ricrescere :(
Dici che è adulta allora? Pensavo diventassero ben più grandi! Ho letto di esemplari di 10,5 o più cm!
Che delusione, avrò pochissime uova.
Sai quanti stadi attraversa per diventare adulto? Il mio è al 7imo.

Autore:  Andricus [ 23/12/2012, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacillus rossius

Sinceramente non ho mai misurato i miei esemplari però ad occhio mi sembravano lunghi 8 massimo 9cm, poi ci sarà della variabilità intraspecifica anche riguardo le dimensioni. Purtroppo non mi ricordo quanti stadi passano, ho smesso di allevare fasmidi da circa un anno e non mi ricordo molto di questi particolari.

Autore:  marco villa [ 24/12/2012, 8:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacillus rossius

bonanotte! adesso si è staccato un pezzo della zampa mediana!!! :cry:
dici che con solo due tarsi ci riesce a mutare?

Autore:  Julodis [ 24/12/2012, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacillus rossius

Di Fasmidi ne capisco più o meno quanto di Lepidotteri, ovvero praticamente niente, però qualche anno fa a Maccarese, mentre falciavo tra il fogliame di quercia, mi sono trovato sulla spalla un individuo veramente grande, ad occhio almeno intorno ai 12 cm, anche calcolando "l'effetto ricordo", certamente sopra i 10. Purtroppo allora non giravo con la macchina fotografica, e mi sono limitato a lasciarlo su una pianta di ginestra. Non so dirvi però se fosse il rossii o un'altra specie.

Autore:  marco villa [ 24/12/2012, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bacillus rossius

con quelle dimensioni sicuramente lui :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/