| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Clonopsis gallica (Charpentier 1825) - Bacillidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=341&t=45862 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Daniele Maccapani [ 30/06/2013, 13:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Clonopsis gallica (Charpentier 1825) - Bacillidae |
Stamattina ombrellando un paio di biancospini all'esterno di una pineta, ho trovato per la prima volta due insetti stecco!! Per capire il genere ricordo che bisogna osservare le antenne, che quindi ho cercato di fotografare il meglio possibile... Ora mi rimetto a voi Vorrei provare ad allevarli... E' una cosa fattibile per un neofita (ho esperienza solo con gli Extasoma Tyaratum -se si scrive così - quindi non sono proprio esperto...)? Posso nutrirli con qualunque rosacea, o solo col biancospino? Avete qualche consiglio particolare?Venendo agli esemplari... Il primo è di un bel marroncino e ha addosso diversi piccoli acari rossi con lunghe zampe... Se li rimuovo con una pinzetta rischio di fare dei danni in qualche modo all'insetto? Il secondo è di un bel verde chiaro... Una così marcata differenza di colore a cosa è dovuta? Addosso ha due grossi acari globosi e scuri, che all'inizio avevo scambiato per uova/pupe di chissà quale dittero/imenottero parassita Lo chiedo anche per questi: posso rimuoverli?Grazie,
|
|
| Autore: | Julodis [ 30/06/2013, 14:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Insetti stecco |
Daniele Maccapani ha scritto: Posso nutrirli con qualunque rosacea, o solo col biancospino? Penso che mangino senza problema anche foglie di altre piante. Prova col rovo, che si trova ovunque. A me è capitato spesso di trovarmi insetti stecco addosso raccogliendo le more. Quegli acari potrebbero interessare Raubmilbe. Se riesci a prenderli, tieniglieli da parte in alcool. |
|
| Autore: | marco villa [ 30/06/2013, 17:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Insetti stecco |
A me pare Clonopsis gallica per le antenne corte, puoi nutrire gli esemplari sia con Rubus che con Rosa, oppure Pistacia e Quercus.
|
|
| Autore: | FORBIX [ 30/06/2013, 18:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Insetti stecco |
Anche per me sono 2 femmine di Clonopsis gallica
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 30/06/2013, 20:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Insetti stecco |
Grazie mille, ragazzi La differenza di colore è duvuta a variabilità individuale, o o ad esempio a pre/post-muta? Julodis ha scritto: A me è capitato spesso di trovarmi insetti stecco addosso raccogliendo le more. Io, pur essendo un assiduo mangiatore di more ( Julodis ha scritto: Quegli acari potrebbero interessare Raubmilbe. Se riesci a prenderli, tieniglieli da parte in alcool.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|