Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Phyllium giganteum Hausleithner, 1984 - Phylliidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=341&t=45979 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 07/07/2013, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phyllium |
Può capitare che da uova partenogenetiche di Phyllium giganteum nascano anche dei maschi, ma parliamo di 1 caso su 10.000! Questo è appunto uno di quei rarissima casi, un bellissimo maschio di Phyllium giganteum Hausleithner, 1984 |
Autore: | Andricus [ 07/07/2013, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phyllium |
Le femmine le hai prese neanidi o già adulte? |
Autore: | Daniele Maccapani [ 07/07/2013, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phyllium |
Scusate, mi sfugge qualcosa... ![]() Ma come viene determinato, il sesso dei Fasmidi? Ero convinto avessero un unico cromosoma sessuale, quindi una determinazione genetica del sesso di tipo XX-X0... Ma se fosse così, la femmina produrrebbe SOLO gameti con cromosoma X, cosicchè le uova prodotte per partenogenesi potrebbero contenere solo embrioni femminili (XX)! ![]() Immagino che Marco abbia chiesto se erano già adulte perchè in questo caso avrebbero potuto essersi già accoppiate, prima di essere vendute... ![]() Altrimenti, forse si potrebbe ipotizzare una delezione di un cromosoma X... Qua ci vuole un bravo professore a chiarire le idee! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | fagus [ 08/07/2013, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phyllium |
Nessun accoppiamento, la femmina che ha deposto le uova da cui è nato il maschio era nata a sua volta nel mio terrario da uova prodotte da femmine prese ad Entomodena, ma al massimo al terzo stadio di sviluppo. Lo strano è che anche lo scorso anno mi era nato un maschio, purtroppo mi è morto prima dell'ultima muta. Quello della foto purtroppo, sebbene sia vissuto oltre un mese da quando adulto, non ha potuto accoppiarsi per mancanza di femmine adulte. |
Autore: | marco villa [ 08/07/2013, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phyllium |
Non per dare dei giudizi affrettati, ma penso che ci sia qualcosa che non va dato che i maschi di Phyllium vivono per oltre 5 mesi... ![]() |
Autore: | fagus [ 08/07/2013, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phyllium |
Qualcosa che non va ci sarà di sicuro, il mio non è un allevamento serio, comunque il fillio è divenuto via via sempre più giallognolo, poi è diventato poco attivo, ha perso due zampe e alla fine è morto; praticamente era quasi giallo e un pò traslucido, come fanno quando muoiono di vecchiaia. L'ho nutrito sempre con foglie di leccio. |
Autore: | f.izzillo [ 08/07/2013, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phyllium |
fagus ha scritto: Qualcosa che non va ci sarà di sicuro, il mio non è un allevamento serio, comunque il fillio è divenuto via via sempre più giallognolo, poi è diventato poco attivo, ha perso due zampe e alla fine è morto; praticamente era quasi giallo e un pò traslucido, come fanno quando muoiono di vecchiaia. L'ho nutrito sempre con foglie di leccio. ...E per forza... crescono bene solo con la parmigiana di melanzane! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |