Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Bacillus sp. - Phasmatodea Bacillidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=341&t=67025
Pagina 1 di 1

Autore:  Davide Castelli [ 13/03/2016, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Bacillus sp. - Phasmatodea Bacillidae

A Palermo: in Urbe. Di cosa si tratta? Grazie

Allegati:
image.jpeg


Autore:  hutia [ 13/03/2016, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasmide

in città :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  hutia [ 13/03/2016, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasmide

scusa non caricava la foto
non bisognerebbe allegarla diversamente?

Autore:  Julodis [ 13/03/2016, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasmide

Se si caricano foto con estensione jpeg, invece di jpg, non vengono visualizzate automaticamente nè nel testo del messaggio, nè nell'anteprima. Per vederle bisogna cliccarci sopra.

Autore:  hutia [ 13/03/2016, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasmide

veramente non caricava nemmeno il link

Autore:  Davide Castelli [ 13/03/2016, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Fasmide

Località Palermo in Urbe. Di cosa si tratta? Grazie

Allegati:
Fasmide.jpg


Autore:  Julodis [ 13/03/2016, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasmide

Visto che questa seconda richiesta era uguale all'altra, le ho unite.

Autore:  marco villa [ 13/03/2016, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasmide

Sembra un Bacillus atticus oppure Bacillus rossius redtenbacheri. Non è che me lo conserveresti? Lo stai allevando?

Autore:  Davide Castelli [ 13/03/2016, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasmide

Lo alleva un amico mio. Comunque non è atticus.

Autore:  marco villa [ 13/03/2016, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasmide

Davide Castelli ha scritto:
Lo alleva un amico mio. Comunque non è atticus.


Perché no? Comunque servono particolari del mesotorace e della placca sopra-anale e sotto-genitale.

Autore:  Davide Castelli [ 13/03/2016, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasmide

Caro Marco: non è l'atticus. Non posso mandarti foto perchè non ho l'esemplare. Per favore, dimmi di Walter Pagliacci. È di Cervia, ma non ho più sue notizie. Grazie

Autore:  marco villa [ 14/03/2016, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasmide

Davide Castelli ha scritto:
Caro Marco: non è l'atticus. Non posso mandarti foto perchè non ho l'esemplare. Per favore, dimmi di Walter Pagliacci. È di Cervia, ma non ho più sue notizie. Grazie


Ciao. Non vedo perché non possa trattarsi di B. atticus. Ti riferisci alla colorazione che nel tuo esemplare è grigia a contrario di questo che è verde? Il colore dei fasmidi in realtà è molto variabile e dipende da substrato e umidità. Gli unici caratteri che sono realmente utili nell'identificazione risiedono nella granulatura del mesotorace e i genitali esterni.

Walter Pagliacci non lo conosco bene. Ho comperato delle cassette da lui circa 3 settimane fa ma poi non ci siamo più sentiti.

Autore:  Chalybion [ 15/03/2016, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fasmide

Ciao, Walter Pagliacci sta bene; l'ho visto di recente a casa sua, circa un mese fa. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/