Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/06/2024, 22:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lampada a vapori di mercurio



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 27 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada a vapori di mercurio
MessaggioInviato: 11/05/2010, 22:34 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 19:31
Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
Tranquillamente ad un imgrosso di materiale elettrico.
P.S.: dal 15 al 27 giugno sarò in Sardegna con la famiglia ( destinazione Dorgali ), possiamo sentirci o magari incontrarci? Ciao.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada a vapori di mercurio
MessaggioInviato: 11/05/2010, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8693
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
zerun59 ha scritto:
P.S.: dal 15 al 27 giugno sarò in Sardegna con la famiglia ( destinazione Dorgali ), possiamo sentirci o magari incontrarci? Ciao.


Certamente! Ti sei scelto un posto niente male per portarci la famiglia, il territorio di Dorgali è magnifico :ok: :ok: !!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada a vapori di mercurio
MessaggioInviato: 11/05/2010, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 19:31
Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
Me lo ha consigliato mio fratello che c'è stato qualche anno fa, e me ne ha parlato molto bene. Poi in quel periodo ha dei prezzi mooooolto accessibili. Ciao.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada a vapori di mercurio
MessaggioInviato: 12/05/2010, 11:35 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1091
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Guido Sabatinelli ha scritto:
Ha ragiuone Iuri ecco si chiama "invertitore" con "convertitore".
Da 300W qui ad Amman costa 25 euro in Francia l'ho trovato a 65 euro.
Cerca bene che non c'e' motivo di pagarlo tanto che sono tutti di fabbricazione cinese quindi meglio prenderne 2 a basso costo...


Caro Roberto,
ha ragione Guido!!
Mi sono sbagliato io nel ricordarmi un prezzo decisamente troppo alto!!!
Mi ricordavo che sulla scatola c'era un 130 o un 230 (veramente troppo!!) ma non era il prezzo bensì il voltaggio in uscita pari a 230V.
Come vedi dalle foto sottostanti c'è scritto: 70 euro e non 130!!!!!!. Meglio così!!
E' made in Germany ma penso anch'io che tutta la componentistica interna (e non solo) sia made in China.
Come vedi l'ingombro dell'inverter è minimo e il peso è di soli 0,7 kg.
Purtroppo non così modesto è il peso e l'ingombro della batteria per auto e del caricabatterie; se tieni in considerazione il fatto che è bene avere sempre un'altra batteria di scorta.
Direi che questo sistema è utilizzabile quando si gira con la propria macchina. Oppure bisogna comprare tutto in loco. Volevo portarmi il solo inverter in Tunisia qualche anno fa. Poi mi sono detto:"Ma non è che alla dogana potrebbero pensare che si tratti di un dispositivo per l'innesco di una bomba?". Allora l'ho lasciato a casa! :cry: :cry: :cry:
Ciao
Iuri

P.S. Ricordati di non invertire mai i cavi!!!! Se lo fai ti salta il fusibile dell'inverter! La prima volta che l'ho usato arrivai tardi nel posto dove volevo piazzare la lampada. Nella fretta e con l'entusiasmo della prima volta, li invertii (era quasi buio e non guardai la polarità nella batteria). Un botto! Dovetti cambiare il fusibile! :lol: :lol: :lol:


DSCN1383.JPG

DSCN1382.JPG


_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada a vapori di mercurio
MessaggioInviato: 14/05/2010, 17:25 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6860
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ho spostato questa discussione qui in "Tecniche e metodologie" , su proposta di Roberto, visti gli interessanti sviluppi che ha avuto :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada a vapori di mercurio
MessaggioInviato: 14/05/2010, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6963
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Da Enthosphinx?!?! E ci ho pure guardato!!!! :no1: :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada a vapori di mercurio
MessaggioInviato: 16/05/2010, 23:19 
 

Iscritto il: 09/05/2010, 22:09
Messaggi: 16
Località: Madrid
Nome: Jose Ortega
Si qualcuno è interasato, la settimana scorsa io ho comprato un converter da 300W per 27 Euro, al Media World de Ferrara.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada a vapori di mercurio
MessaggioInviato: 04/05/2012, 9:07 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
ciao a tutti, parlando con un venditore di lampade vapori di mercurio Cecoslovacco è saltato fuori che per utilizzare tale lampada occorre "qualcosa" tra generatore e lampada. Purtroppo non si è capito che cosa fosse il "qualcosa". Ho dedotto che debba essere una sorta di starter, come viene usato per i neon, ma si tratta solametne di supposizione.
Qualcuno mi sa spiegare bene di cosa si tratta?
Oppure le vostre lampade vanno collegate direttamente all' alimentazione della linea senza nessun altro componente?
Grazie ciaociao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada a vapori di mercurio
MessaggioInviato: 04/05/2012, 10:03 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6860
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
conan ha scritto:
ciao a tutti, parlando con un venditore di lampade vapori di mercurio Cecoslovacco è saltato fuori che per utilizzare tale lampada occorre "qualcosa" tra generatore e lampada. ...


Ciao Omar,
ci sono due tipi di "lampade al mercurio", quelle ordinarie e quelle miscelate.
Le lampade ordinarie per essere utilizzate hanno bisogno di un reattore che ne permetta l'avviamento, tipo quello che viene usato per accendere le lampade al neon mentre quelle miscelate non richiedono nulla e possono essere utilizzate come una normale lampadina ad incandescenza.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada a vapori di mercurio
MessaggioInviato: 04/05/2012, 11:09 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
clido ha scritto:
conan ha scritto:
ciao a tutti, parlando con un venditore di lampade vapori di mercurio Cecoslovacco è saltato fuori che per utilizzare tale lampada occorre "qualcosa" tra generatore e lampada. ...


Ciao Omar,
ci sono due tipi di "lampade al mercurio", quelle ordinarie e quelle miscelate.
Le lampade ordinarie per essere utilizzate hanno bisogno di un reattore che ne permetta l'avviamento, tipo quello che viene usato per accendere le lampade al neon mentre quelle miscelate non richiedono nulla e possono essere utilizzate come una normale lampadina ad incandescenza.



Claudio, avresti qualche link o esempio che mostri questo reattore per l' accensione?
grazie ciaociao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada a vapori di mercurio
MessaggioInviato: 04/05/2012, 11:18 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6860
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
conan ha scritto:
...

Claudio, avresti qualche link o esempio che mostri questo reattore per l' accensione?
grazie ciaociao


Prova a dare un'occhiata qui :hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lampada a vapori di mercurio
MessaggioInviato: 14/05/2012, 18:16 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Scusate l'intromissione bisogna vedere di che lampade parlava il cecoslovacco ....esiste una serie di lampada spesso scambiate con le vapore di mercurio con o senza reattore per via della costituzione simile, ma in realta' trattasi delle potenti ioduri metallici a cui occorre oltre al reattore uno starter detto ignettore....propio quello sotto il il reattore illustrato dal collegamento di Clido.
Inoltre il reattore illustrato anche se adatto alle lampade a vapore di mercurio non e' quello specifico in quanto il coseno e diverso dalla lampada questo, a lungo andare la danneggia insieme all'eventuale condensatore di rifasamento del G.E. cosi siete costretti ad aggiungere ulteriori codensatori di rifasamento al circuito...


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 27 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: