Autore |
Messaggio |
Velvet Ant
|
Inviato: 05/03/2010, 12:21 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Ciao Guido. Scindere questa discussione in più parti si presenta complesso. Seguendo il tuo suggerimento, ho comunque modificato il titolo, che credo ne riassuma sinteticamente i contenuti 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 05/03/2010, 15:47 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Velvet Ant ha scritto: Ciao Guido. Scindere questa discussione in più parti si presenta complesso. Seguendo il tuo suggerimento, ho comunque modificato il titolo, che credo ne riassuma sinteticamente i contenuti  Mi sembra la cosa migliore. Scindere i due argomenti mi sembra impossibile, visto che nello stesso intervento spesso si parla di entrambe le tipologie di trappole. Grazie Marcello.
|
|
Top |
|
 |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 05/03/2010, 23:48 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1946 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 09/03/2010, 15:24 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5475 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
che ne dite di questo sistema per raccogliere gli insetti necrofagi - necrofili? Ho trovato un povero cane morto dentro un sacco in campagna che mi è stato segnalato da un volo di Creophilus maxillosus e così ho deciso di tentare un campionamento.
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 09/03/2010, 15:33 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
però  , sembra proprio efficace 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 09/03/2010, 17:07 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Se qualcuno passa da quelle parti pensa sicuramente a qualche macabro rituale di qualche setta satanica!
Comunque, è un modo come un altro per sfruttare le risorse casuali che ogni tanto capitano (speriamo di rado, per i poveri cani!).
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 09/03/2010, 18:21 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5475 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Julodis ha scritto: Se qualcuno passa da quelle parti pensa sicuramente a qualche macabro rituale di qualche setta satanica!
Ti assicuro che non si avvicina nessuno nel raggio di 200 m, ogni volta che controllo stabilisco un nuovo record di apnea... 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 09/03/2010, 19:36 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Daniele Sechi ha scritto: Ti assicuro che non si avvicina nessuno nel raggio di 200 m, ogni volta che controllo stabilisco un nuovo record di apnea...  Mai come quella volta che a Tolfa, teste Giorgio Narducci (ed io, ovviamente), Cesare Iacovone si era messo in testa di andare a frugare sotto un asino morto talmente gonfio che stava per scoppiare da un momento all'altro. Una puzza simile credo di non averla mai sentita  . Anzi no, l'ho sentita in Tunisia, sempre con Cesare e l'amico erpetologo Alessandro Mancini (1980), prodotta da uno sciacallo morto e in avanzato stato di decomposizione.
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 09/03/2010, 21:12 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
Daniele Sechi ha scritto: che ne dite di questo sistema per raccogliere gli insetti necrofagi - necrofili? Ho trovato un povero cane morto dentro un sacco in campagna che mi è stato segnalato da un volo di Creophilus maxillosus e così ho deciso di tentare un campionamento. Daniele...dammi qualche buona notizia...  ----------0----------0----------0----------0----------0----------0---------- Per la puzza ho provveduto ad acquistare una maschera anti-gas con filtri per esalazioni chimiche organiche. Credo che dovrebbe essere un buon sistema (oltre ad evitare di respirare roba "poco sana"!!!) L'unico inconveniente è che....fino ad ora non ho avuto modo di usarla!!! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 09/03/2010, 22:40 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1946 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
Pactolinus ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: che ne dite di questo sistema per raccogliere gli insetti necrofagi - necrofili? Ho trovato un povero cane morto dentro un sacco in campagna che mi è stato segnalato da un volo di Creophilus maxillosus e così ho deciso di tentare un campionamento. Daniele...dammi qualche buona notizia...  ----------0----------0----------0----------0----------0----------0---------- Per la puzza ho provveduto ad acquistare una maschera anti-gas con filtri per esalazioni chimiche organiche. Credo che dovrebbe essere un buon sistema (oltre ad evitare di respirare roba "poco sana"!!!) L'unico inconveniente è che....fino ad ora non ho avuto modo di usarla!!!  ma tu non hai una suocera?
_________________ Guido SabatinelliMuseo di storia naturale, Ginevra, Svizzerahttp://www.glaphyridae.comhttp://www.scarabeidi.it
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 09/03/2010, 23:22 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
Guido Sabatinelli ha scritto: Pactolinus ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: che ne dite di questo sistema per raccogliere gli insetti necrofagi - necrofili? Ho trovato un povero cane morto dentro un sacco in campagna che mi è stato segnalato da un volo di Creophilus maxillosus e così ho deciso di tentare un campionamento. Daniele...dammi qualche buona notizia...  ----------0----------0----------0----------0----------0----------0---------- Per la puzza ho provveduto ad acquistare una maschera anti-gas con filtri per esalazioni chimiche organiche. Credo che dovrebbe essere un buon sistema (oltre ad evitare di respirare roba "poco sana"!!!) L'unico inconveniente è che....fino ad ora non ho avuto modo di usarla!!!  ma tu non hai una suocera?  Ti sembrerà impossibile...ma è davvero troppo brava!!! (e ti assicuro che ora che sto scrivendo, mia moglie è già andata a dormire!!! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 10/03/2010, 2:52 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Julodis ha scritto: Se qualcuno passa da quelle parti pensa sicuramente a qualche macabro rituale di qualche setta satanica! pensa se lo viene a sapere un giovane ufficialedei CC in carriera...ci potrebbero essere degli appostamenti per catturare il capo della fantomatica setta satanica... 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 10/03/2010, 8:42 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
eurinomio ha scritto: Julodis ha scritto: Se qualcuno passa da quelle parti pensa sicuramente a qualche macabro rituale di qualche setta satanica! pensa se lo viene a sapere un giovane ufficialedei CC in carriera...ci potrebbero essere degli appostamenti per catturare il capo della fantomatica setta satanica...  Così se lo beccano arrestano tutti i membri del Forum! 
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 11/03/2010, 5:27 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
|
Top |
|
 |
Falconyere
|
Inviato: 01/05/2010, 21:31 |
|
Iscritto il: 15/04/2010, 20:20 Messaggi: 275 Località: Villafranca Tirrena (ME)
Nome: Fabio Camino
|
Salve amici, oggi spinto dalla lettura di questo post, ho deciso di piazzare delle trappole aeree in una zona che ritengo interessante. Si tratta di una zona boschiva di Quercus e Castanea, con diversi alberi già "cariati" da xilofagi. Ho usato delle bottiglie da 1,5 L con parte superiore a mo di "nassa". Come liquido ho fatto una miscela di vino, zucchero, banana frullata e poco sale. Una delle trappole è stata "innescata" con birra e zucchero. Volevo chiedervi come piazzate le vostre trappole in alto sui rami. Io ho utilizzato una lenza da pesca legata ad una pietra. Ecco una foto :
Trappola aerea
Ho delle domande da porvi .... poichè è la prima volta che uso questa tecnica. 1) Quanto tempo lasciare le trappole? 2) Nelle discussione linkata sopra, ho letto che passate in alcool il "raccolto", mi spiegate il perchè e come fare? Scusate se rompo con tutte queste domande, ma sono qui per imparare Vi ringrazio tutti in anticipo A presto
_________________ “Allorquando si ha la facilità di determinare esattamente una specie animale, vegetale o minerale, si prova un godimento morale che non può comprendere chi non è addentro a questi studii......"
Fabio Camino Sicilia
|
|
Top |
|
 |
|