Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Scortecciamento eucalipti
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=15232
Pagina 1 di 1

Autore:  hypotyphlus [ 19/12/2010, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Scortecciamento eucalipti

Questa mattina, approfittando di una mattinata fredda ma non polare, mi sono concesso una breve uscita;l'idea era di andare a cercare qualche C.morbillosus sollevando pietre, ma dopo alcuni tentativi andati a vuoto mi sono diretto verso alcuni grossi eucalipti cominciando a sollevare le cortecce ed aspirando la minutaglia sottostante.Ecco i risultati di una mezzora di lavoro.

Allegati:
Curculionidi copia.jpg

Elateridi copia.jpg

Miscellanea copia.jpg


Autore:  Tc70 [ 20/12/2010, 0:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scortecciamento eucalipti

Nella foto di mezzo se non sbaglio son tutti Elateridi della famiglia Cardiophorinae,dovrebbero essere Cardiophorus collaris con zampe nere e Cardiophorus anticus con zampe rossicce,ma penso che qualche esperto ti potrà dire qualcosa di più esatto, aspettiamo :hi: :birra:
Qui c'è del lavoro per M.Platia! :hp: :hi:

Autore:  FORBIX [ 20/12/2010, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scortecciamento eucalipti

Le corteccie di Eucalipto, durante l'inverno, sono una fonte inesauribile di sorprese!!
Belli i Curculionidi!...... :p :p
...quei due o tre al centro della seconda immagine, mi sembrano proprio Throscidae....famigliola davvero interessante!!
...mi sa che un salto a Follonica a trovarti, un giorno o l'altro ce lo faccio! :xyz

Autore:  magosti [ 20/12/2010, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scortecciamento eucalipti

I due carabidi in basso al centro nell'ultima foto dovrebbero essere dei Microlestes se non erro :oooner: :hi:

Autore:  Plagionotus [ 20/12/2010, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scortecciamento eucalipti

Belli gli Ptinus cf.quadripunctatus :hp: :hp: :p :p

Autore:  Anostirus [ 20/12/2010, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scortecciamento eucalipti

:D :D Come già scritto da TC70 sono Cardiophorus, goezei Sanchez-Ruiz (ex rufipes) quelli a pronoto nero mentre quelli a pronoto macchiato potrebbero essere collaris Erichson ma dalla foto è meglio non sbilanciarsi, non sono comunque anticus Erichson.

:hi: :hi:

Autore:  hypotyphlus [ 20/12/2010, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scortecciamento eucalipti

Grazie a tutti.
Plagionotus ha scritto:
Belli gli Ptinus cf.quadripunctatus

Dai che te li metto da parte per aprile prossimo.
FORBIX ha scritto:
...mi sa che un salto a Follonica a trovarti, un giorno o l'altro ce lo faccio!

Vieni quando vuoi, in base al periodo decidiamo cosa andare a cercare. :hi:

Autore:  elleelle [ 20/12/2010, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scortecciamento eucalipti

E questi Bethilidae, Elateridae e Tenebrionidae sono prede e predatori o sono insieme per caso?
Ostia, gennaio 2010 sotto corteccia di eucalipto.
:hi: luigi

Allegati:
elate e beti.JPG


Autore:  Anostirus [ 20/12/2010, 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scortecciamento eucalipti

:D :D Credo sia un'associazione casuale da rifugio, gli elateridi sembrano essere tutti Cardiophorus goezei Sanchez-Ruiz facilmente rinvenibili in inverno sotto corteccia.

:hi: :hi:

Autore:  elleelle [ 20/12/2010, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scortecciamento eucalipti

Parlando di predatori mi riferivo ai Bethilidae ... ;)
:hi: luigi

Autore:  giuseppe55 [ 22/12/2010, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scortecciamento eucalipti

FORBIX ha scritto:
Belli i Curculionidi!......
...quei due o tre al centro della seconda immagine, mi sembrano proprio Throscidae....famigliola davvero interessante!!

Curculionidae:
3 exx. di Rhinocyllus prob. conicus;
altri exx. Tanymecus (Geomecus) submaculatus (da preparare e fotografare perchè dovrebbe essere nuovo per il Forum).

Una diecina di exx. di Throscidae (da controllare);

Ciao a tutti
Giuseppe

Autore:  Gianfranco [ 22/12/2010, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scortecciamento eucalipti

Ci sono anche 2 o 3 Latrididi, gruppo Corticaria s.l. (quelli più piccoli nell'ultima foto).
Ciao
Gianfranco

Autore:  giuseppe55 [ 23/12/2010, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scortecciamento eucalipti

FORBIX ha scritto:
...quei due o tre al centro della seconda immagine, mi sembrano proprio Throscidae....famigliola davvero interessante!!

Ciao Marco,
se riesci a fare una fotografia frontale della testa, forse riusciamo a farci un'idea dei tuoi Trixagus sp.

Giuseppe

Autore:  Plagionotus [ 23/12/2010, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scortecciamento eucalipti

hypotyphlus ha scritto:
Grazie a tutti.
Plagionotus ha scritto:
Belli gli Ptinus cf.quadripunctatus

Dai che te li metto da parte per aprile prossimo.
FORBIX ha scritto:
...mi sa che un salto a Follonica a trovarti, un giorno o l'altro ce lo faccio!

Vieni quando vuoi, in base al periodo decidiamo cosa andare a cercare. :hi:


Grazie Marco :hp: :hp: :lov1: :lov1: .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/