Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Quercus iiilelarvex http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=18411 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Pactolinus [ 07/03/2011, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quercus iiilelarvex |
...Ma tu le uova le consumi a cartoni...??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 07/03/2011, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quercus iiilelarvex |
Pactolinus ha scritto: ...Ma tu le uova le consumi a cartoni...??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() O forse le produce? ![]() Marco, quella lampada l'hai messa lì per acchiapparci gli insetti notturni? |
Autore: | 00xyz00 [ 07/03/2011, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quercus iiilelarvex |
Una volta che gli adulti usciranno dal legno si dirigeranno nei barattoli che vedo sporgere dai cartoni? O sono li per altri motivi? ![]() Non è il mio campo...sorry |
Autore: | conan [ 07/03/2011, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quercus iiilelarvex |
curiosa questa teoria dei barattoli? se funzionasse sarebe davvero un ottima idea! funziona? secondo me delle specie , quelle notturne, non dirigeranno mai verso la luce! |
Autore: | Julodis [ 07/03/2011, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quercus iiilelarvex |
00xyz00 ha scritto: Una volta che gli adulti usciranno dal legno si dirigeranno nei barattoli che vedo sporgere dai cartoni? O sono li per altri motivi? ![]() Non è il mio campo...sorry Si, stanno lì proprio per questo. Ovviamente, funziona solo con quelli che vengono attirati dalla luce, altrimenti fanno la fine di questo! ![]() ![]() Per i Buprestidi va benissimo! |
Autore: | 00xyz00 [ 07/03/2011, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quercus iiilelarvex |
Julodis ha scritto: Si, stanno lì proprio per questo. Ovviamente, funziona solo con quelli che vengono attirati dalla luce, altrimenti fanno la fine di questo! ![]() ![]() Per i Buprestidi va benissimo! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 08/03/2011, 8:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quercus iiilelarvex |
conan ha scritto: curiosa questa teoria dei barattoli? se funzionasse sarebe davvero un ottima idea! funziona? secondo me delle specie , quelle notturne, non dirigeranno mai verso la luce! Se si ispezionano i barattoli all'imbrunire non sempre, ma spesso, vi si trovano i Cerambycidi crepuscolari e notturni che vi gironzolano. ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 08/03/2011, 9:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quercus iiilelarvex |
Bè vedo che vi siete risposti tutto da soli ![]() ![]() ![]() ![]() Pacto, produco uova di tartaruga e sono in attesa di covate dalle sulcata, quindi mi sono premunito ![]() Maurizio!!Non hai notato dove era crollato un ramo del leccio?? Nella vasca!Quindi Vasca+Luce= ![]() Funzionano bene con i diurni, quest'anno volevo provare a vedere, come dice Francesco, se controllando al crepuscolo... E se accendessi la luce sopra i cartoni poco prima dell'imbrunire e tornassi a controllare più tardi? I notturni sono tutti eliofili durante le ore notturne? ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 08/03/2011, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quercus iiilelarvex |
marco paglialunga ha scritto: Bè vedo che vi siete risposti tutto da soli ![]() ![]() ![]() ![]() Pacto, produco uova di tartaruga e sono in attesa di covate dalle sulcata, quindi mi sono premunito ![]() 230920104966..jpg P10601011.JPG Maurizio!!Non hai notato dove era crollato un ramo del leccio?? Nella vasca!Quindi Vasca+Luce= ![]() Funzionano bene con i diurni, quest'anno volevo provare a vedere, come dice Francesco, se controllando al crepuscolo... E se accendessi la luce sopra i cartoni poco prima dell'imbrunire e tornassi a controllare più tardi? I notturni sono tutti eliofili durante le ore notturne? ![]() eliofili???!!! Forse intendevi fotosensibili? |
Autore: | Pactolinus [ 08/03/2011, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quercus iiilelarvex |
marco paglialunga ha scritto: Pacto, produco uova di tartaruga e sono in attesa di covate dalle sulcata, quindi mi sono premunito ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() A te Mirabilandia "te fà na p***a!!!!" ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 08/03/2011, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quercus iiilelarvex |
Grazie Francesco, già ![]() ![]() ![]() ![]() NO Pacto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | hpl [ 09/04/2011, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quercus iiilelarvex |
novità? ![]() ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 09/04/2011, 15:19 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Quercus iiilelarvex | ||
Mi hai letto nel pensiero ![]() ![]() ![]()
|
Autore: | Julodis [ 25/04/2011, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quercus iiilelarvex |
Sono giorni che cerco di capire dove piazzare questa discussione. Finalmente sono giunto ad una conclusione, e la sposto in Tecniche di raccolta, che mi sembra la più adatta. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |