Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

SOS urgente salvataggio larve cerambicidi.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=1986
Pagina 1 di 1

Autore:  klosse [ 26/08/2009, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  SOS urgente salvataggio larve cerambicidi.

Oggi scalzando una corteccia da un tronco di abete tagliato ed accatastato con altri al bordo di una stradina, ho rinvenuto alcune larve (cm 2,5-3) e pupe di cerambicidi.
Mi piacerebbe tentarne il salvataggio ma reputo l'impresa piuttosto ardua. Ho portato a casa un po' di rosura che faceva loro da substrato ed alcuni pezzi di corteccia (i tronchi pesavano alcuni quintali!).
C'è qualcuno che si è già cimentato in un simile tentativo di allevamento?
Grazie,
Claudio

Allegati:
monte-grappa-cerambicide.jpg

cerambicide-grappa.jpg

monte-grappa-cerambicide2.jpg

monte-grappa-cerambicide1.jpg


Autore:  StagBeetle [ 26/08/2009, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SOS urgente salvataggio larve cerambicidi.

Per le pupe non dovresti avere problemi, basta che stai attento all'umidità: dai un occhio tutti i giorni al barattolo dove le tieni e aggiungi un pezzetto di carta bagnato (io facevo così... :oops: ).

Per le larve, io le terrei singolarmente in barattoli con rosura della pianta, perchè vista la dimensione e la collocazione credo siano prossime alla metamorfosi... :no1:

Ciao :)

Autore:  Entomarci [ 26/08/2009, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SOS urgente salvataggio larve cerambicidi.

Allora, sono larve e pupe di rhagium inquisitor. se tieni le pupe dentro delle provette, con un po' di rosura, nascono di sicuro... te lo dico perchè sto facendo proprio la stessa cosa con le stesse larve e pupe in sti giorni trovati nell'appennino romagnolo su grossi tronchi di abies alba...
Le larve sono sicuramente mature perchè la specie matura a fine estate, poi gli adulti svernano nelle cellette dalla caratteristica forma a nido, e sfarfallano nella primavera successiva.
Le larve sarebbe l'ideale metterle tra due strati di corteccia, scavando una celletta artificiale, in modo che loro possano scavarsi una galleria nello spessore della corteccia e impuparsi all'interno; se non hai la corteccia procuratela, se non puoi procurartela prova a tenerle nella rosura, ma devi mantenerla molto umida...
Al limite, se dove vivi ci sono anche altri tipi di conifere, io proverei a fare un esperimento, scorteccerei un qualsiasi albero morto e metterei le larve nella corteccia; tanto a sto punto del loro sviluppo le larve mature si impuperebbero anche dentro un turacciolo di sangiovese secondo me (è la filosofia del prendere o lasciare... :)
Fammi sapere se ha funzionato!!!

Autore:  klosse [ 27/08/2009, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SOS urgente salvataggio larve cerambicidi.

Vi ringrazio per le delucidazioni, tenterò di trovare qualche conifera malandata vicino casa, ma sarà dura!
Grazie di nuovo a tutti.
Claudio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/