Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Trappole aeree e trappole a caduta: tecniche diverse a confronto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=2088 |
Pagina 1 di 15 |
Autore: | andreafabbri [ 31/08/2009, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Trappole aeree e trappole a caduta: tecniche diverse a confronto |
mi interessa molto il discorso del liquido di raffreddamento, attira anche cerambicidi? lo usi in soluzione piena o lo diliusci con acqua? ![]() Hai provato anche ad utilizzarlo come trappola per Carabus, i classici bicchierini ad aceto Grazie per le risposte Ciao ![]() Andrea |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 31/08/2009, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: liquido di raffreddamento (per Guido Sabatinelli) |
Si, attira anche Cerambicidi e tanti, a dire di Gianfranco Sama che se ne intende. Si utilizza diluito, io non l'ho mai utilizzato per le trappole a carabi (dove ho recuperato perfettamente esemplari anche dopo un mese passandoli poi in bagni di alcool a gradazione crescente fino ad assoluto per estrarre l'acqua dai tessuti). Comunque mi dai una idea e lo provo questo inverno anche per i Carabi. ciao, Guido |
Autore: | Hemerobius [ 31/08/2009, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: liquido di raffreddamento (per Guido Sabatinelli) |
Interessante questa cosa dell'attrattività del glicole etilenico, io lo conoscevo come liquido conservante da anni (fonte il Museo di Bergamo) e l'abbiamo usato spesso per le trappole a caduta (1 terzo glicole 2 terzi acqua), ma credevo fosse un liquido neutro, non attrattivo ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Loriscola [ 09/09/2009, 10:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: liquido di raffreddamento (per Guido Sabatinelli) |
...la cosa mi interessa alquanto ! Ma dove posso trovare questa misteriosa sostanza ?? Esiste un qualche prodotto per auto che possa funzionare o bisogna acquistare il prodotto puro ?? Saluti, Loris |
Autore: | Isotomus [ 09/09/2009, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: liquido di raffreddamento (per Guido Sabatinelli) |
Andrea, l'esperto di trappole è Pierpaolo Rapuzzi (che tu conosci) che ha usato il glicole anche recentemente per le trappole aeree con eccellenti risultati. Suo fratello Ivan lo ha provato per i Carabus. Dovresti provare a contattarli per accertarne pregi e difetti (del glicole, intendo). Ciao G.Sama |
Autore: | Hydropaulus [ 09/09/2009, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: liquido di raffreddamento (per Guido Sabatinelli) |
mi inserisco in questo argomento per un'informazione ![]() mi incuriosiscono queste trappole aeree con liquido attrattivo che ho visto usare tempo fa, ma che io non ho mai provato e che avrei intenzione di fare in questo periodo. Pensate che siamo già troppo avanti con la stagione per catturare coleotteri con queste trappole? Ciao ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 09/09/2009, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: liquido di raffreddamento (per Guido Sabatinelli) |
qualche Cetonino o qualche Cantharide lo dovresti trovare, fino a fine mese, soprattutto se vai un po' in quota, ma ti consiglierei di provarle per i Carabus in questo periodo, o meglio, un po' più avanti, tipo fine settembre o inizio ottobre (dipende dalla quota) fino a novembre, in Sicilia per tutto l'inverno ![]() ![]() |
Autore: | Hydropaulus [ 09/09/2009, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: liquido di raffreddamento (per Guido Sabatinelli) |
grazie Riccardo per le indicazioni, dadopimpi ha scritto: in Sicilia per tutto l'inverno ![]() ![]() certo, non mi trovo a latitudini così propizie ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 09/09/2009, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: liquido di raffreddamento (per Guido Sabatinelli) |
bè, comunque qualcosa lo dovresti trovare lo stesso, ma dove abiti? ![]() ![]() |
Autore: | Hydropaulus [ 09/09/2009, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: liquido di raffreddamento (per Guido Sabatinelli) |
dadopimpi ha scritto: bè, comunque qualcosa lo dovresti trovare lo stesso, ma dove abiti? ![]() ![]() sì in effetti non ho detto dove ho intenzione di mettere giù le trappole. Io vivo in una grande metropoli della padania con un duomo pieno di guglie ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 21/09/2009, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: liquido di raffreddamento (per Guido Sabatinelli) |
Con la mia solita incapacità di valutare prima di agire, ho voluto testare immediatamente la questione trappole con l'antigelo.... Mi vergogno un po', ma ho comunque utilizzato del liquido di raffreddamento per radiatori ![]() Solo sabato, a Entomodena ho scoperto che esiste il glicole puro (che è trasparente) e che ho subito acquistato; ora ho piazzato altre due trappole con questo nuovo liquido....anche se la stagione non è delle più favorevoli, vi terrò informati su futuri sviluppi !! ![]() Ovviamente sono tutte piazzate a Palazzo Rossi ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 21/09/2009, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: liquido di raffreddamento (per Guido Sabatinelli) |
Ma l'hai diluito? Noi usiamo sempre una parte di glicole e due parti di acqua, ed in più usiamo queste trappole considerandole per approssimazione "neutre" cioé non attrative né deterrenti (il che è impossibile in realtà). La loro utilità è negli studi ecologici dove vuoi avere una fotografia abbastanza reale della edafofauna presente. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 13/11/2009, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: liquido di raffreddamento (per Guido Sabatinelli) |
Salve, Sono in procinto di fare il trappolamento (trappole a caduta) invernale in Israle, Giordania e Siria. Qualcuno di voi ha pensato di mescolare aceto (attrattivo) a glicole (conservante)? Se si, con che risultati? Cosa consigliate per trappole da lasciare 2-3 mesi? Grazie, Guido |
Autore: | StagBeetle [ 26/02/2010, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: liquido di raffreddamento (per Guido Sabatinelli) |
Visto che la bella stagione si avvicina, mi era venuta voglia di provare qualche trappola a glicole. Non ho però capito se va bene come attrattivo. Pensavo di usare solo questo... Help! ![]() |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 26/02/2010, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: liquido di raffreddamento (per Guido Sabatinelli) |
Avendo letto su vari articoli della pericolosita' del glicole per gli animali selvatici ho deciso di non utilizzarlo. Utilizzo con soddifazione aceto + sale e una goccia di sapone. Lascio le trappole per piu' di un mese 5-6 settimane e non ho osservato alcun fenomeno di putrefazione forse anche perche' in inverno le temperature non sono elevate.. Qualdo svuoto le trappole sciacquo in un colino gli esemplari con acqua e poi li passo in alcool a 70% che rinnovo dopo una giornata. mi sembra che cosi' trattati gli esemplari rimangono perfetti. Vigna Taglianti mi ha detto che gli esemplari uccisi in glicole etilico sono impreparabili. Ecco la mia esperienza, ciao, Guido |
Pagina 1 di 15 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |