Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sotto la corteccia? segatura e cerambici!! http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=2363 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Isotomus [ 15/09/2009, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sotto la corteccia? segatura e cerambici!! |
Penso proprio che siano sempre loro, ma potrebbe anche trattarsi di Pyrrhidium sanguineum che ha biologia e larve simili. Le larve o riesci a metterle sotto la corteccia in modo che continuino a mangiare o sono spacciate. Al limite potresti metterle in un tubetto con la loro segatura, ma dubito della riuscita di questo tentativo. La prossima volta devi limitare il tuo scortecciamento e fermarti prima di scortecciare tutto il tronchetto. Normalmente si impupano sotto corteccia. Se ti va male, potresti sempre farne cibo per qualche uccello. Ciao G.Sama |
Autore: | Entomarci [ 15/09/2009, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sotto la corteccia? segatura e cerambici!! |
un sistema valido è procurarsi altro legno di faggio non consumato, praticare dei fori con il trapano nella sezione del tronco, appena sotto la corteccia, e lasciare che le larvette si infilino li' dentro, vedrai come saranno leste a farlo!! |
Autore: | StagBeetle [ 15/09/2009, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sotto la corteccia? segatura e cerambici!! |
Per adesso le avevo messe in contenitori con la loro segatura. Domani torno in garage e prendo un altro tronchetto su cui fare i fori (probabilmente sarà già attaccato anche questo...) Dimenticavo: poi si infilano nel legno o restano solo sotto corteccia?? Perchè il sottocorteccia è finito!!!! ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Entomarci [ 15/09/2009, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sotto la corteccia? segatura e cerambici!! |
normalmente quando le larve consumano lo strato tra la corteccia e il legno, ma il loro sviluppo richiede ulteriore nutrimento, si assiste ad una migrazione verso l'interno delle stesse... Credo che un eccessivo numero di larve in un medesimo legno influisca negativamente sullo sviluppo degli adulti, ed anche sulle dimensioni, per cui, se hai un po' di tempo, potresti ripartire le larvette in due o tre tronchetti di faggio, magari non piu' di una decina per ogni pezzo. P.S: i fori che pratichi con il trapano devi cercare di farli ovali, come le gallerie larvali, quindi ti consiglio di usare una punta molto sottile e di modellare la galleria artificiale in modo che sia un ellissoide e non un cerchio perfetto! |
Autore: | StagBeetle [ 16/09/2009, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sotto la corteccia? segatura e cerambici!! |
E' stata una faticaccia!! ![]() Mi sono messo a segare i tronchetti con l'unica sega che ho trovato (arruginita e senza alcuni denti, praticamente è come se avessi fatto un mese di body building!! ![]() ![]() Dopo aver aspettato che si freddassero vi ho immesso le larve che subito si sono infilate nel buco!!! ![]() Giusto una sembra non volersi adattare e si è girata con la testa verso l'uscita. Cavoli suoi! ![]() Anche i nuovi tronchetti presentavano gallerie sotto corteccia, ma in misura accettabile. Quando sfarfallano gli adulti (più o meno)?? Purtoppo dalla catasta del garage sento numerosi scricchiolii, ma non posso mica recuperare tutto!! Fra poco mi sbattono fuori di casa!! ![]() |
Autore: | Entomarci [ 16/09/2009, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sotto la corteccia? segatura e cerambici!! |
mi permetto di dissentire...! è tuo dovere raccogliere tutti i tronchetti infestati e conservarli in apposito contenitore, in modo da ottenere il maggiore numero di esemplari possibile!! Scherzi a parte, considera che i callidiini sono piuttosto precoci, e, in condizioni simil-naturali i primi sfarfallamenti si hanno già in Marzo. Comunque sia, se si tratta di phymatodes dovrebbero uscire intorno ai primi di Maggio, se sono phyrridium forse anche qualche settimana prima. Sono anche facilmente allevabili, per cui è probabile che se lasci gli esemplari quache giorno insieme, fornendo qualche legnetto integro, ti assicurerai nuove e numerose nascite per il 2011 senza ulteriori ricerche... |
Autore: | Isotomus [ 16/09/2009, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sotto la corteccia? segatura e cerambici!! |
I Pyrrhidium, che si impupano già in autunno possono uscire già in febbraio o addiruttura in pieno inverno se l'ambiente è riscaldato. Propendo tuttavia per Phymatodes testaceus e, come esattamente scritto da Entomarci (scusa se ti cito così, ma Marcello è un omonimo seniore, almeno nel forum, del Marcello Capacino) da Aprile, come disse quella levatrice, tutti i giorni sono buoni. Ciao. G.Sama |
Autore: | Plagionotus [ 16/09/2009, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sotto la corteccia? segatura e cerambici!! |
infatti dal tronchetto che avevo recuperato a febbraio nella legnaia della parrocchia di Formigine e messo in una teca in sala da pranzo (dovete immaginare la felicità dei miei genitori ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |