Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=31026
Pagina 1 di 3

Autore:  FORBIX [ 03/02/2012, 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.

Non sapevo cosa postare e quindi ho deciso di mostrarvi cosa sono riuscito a recuperare in due giornate diverse: 18 e 21 gennaio 2012, in due località poco distanti (Loc. San Giovanni e Loc. Acquabona), scortecciando Eucalipti e Sughere, in un tempo totale di poco più di un'ora e mezzo!!....del resto quello è il tempo che ho avuto in queste ultime settimane!!
Per fortuna poi almeno mi diverto a prepararli!! :lol: :lol: :lol:
Ovviamente ho omesso di comprendere le decine di Eterotteri che considero "a parte".

Questa è la visione d'insieme:

Subcorticoli gennaio01.JPG



Qualche dettaglio......
I Curculionidi...Coniatus tamarisci, Acallocrates minutesquamosus, Tychius sp.
Subcorticoli gennaio04.JPG



Airaphilus cf. corsicus o talpa
Subcorticoli gennaio05.JPG



Scaphisoma sp.
Subcorticoli gennaio08.JPG



Cisidae spp.
Subcorticoli gennaio09.JPG



Silvanus unidentatus ??
Subcorticoli gennaio10.JPG



Cyclodinus larvipennis (Marseul, 1879)
Subcorticoli gennaio02.JPG



Una gradita sorpresa.....Corticus celtis. O almeno credo!
Subcorticoli gennaio03.JPG



Un Tenebrionide
Subcorticoli gennaio06.JPG



Dermestes sp.
Subcorticoli gennaio11.JPG


Autore:  Gianfranco [ 04/02/2012, 0:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.

Caro Leonardo

Ti confermo il "Silvanus unidentatus" ed il "Corticus celtis"; per l'Airaphilus sono ancora incerto tra il "corsicus" ed il "talpa". Spero di risolvere presto questo dilemma!
Ciao
Gianfranco

Autore:  Sleepy Moose [ 04/02/2012, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.

Bella raccolta :ok:
:hi:

Autore:  alexaandru [ 04/02/2012, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.

Very nice collection, congratulations! :hp: :D :hi:

Autore:  elleelle [ 04/02/2012, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.

Vedo che l'Airaphilus lo hai trovato da solo; non mi devo dare più pensiero di mettertelo da parte se lo trovo ... ;)
Mai visti quei curculionidae .....! :o
:hi: luigi

Autore:  Xylotrechus [ 04/02/2012, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.

Complimenti Leonardo! Una caccia produttiva direi

:hi:

Autore:  Julodis [ 04/02/2012, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.

elleelle ha scritto:
Vedo che l'Airaphilus lo hai trovato da solo; non mi devo dare più pensiero di mettertelo da parte se lo trovo ... ;)
Mai visti quei curculionidae .....! :o
:hi: luigi

L'Airaphilus credo di non averlo mai visto prima.

Se ti riferisci ai Curculionidi colorati, li puoi trovare nella valle di Rio Fiume sulle tamerici.
Fotografati vivi sulla loro pianta sono ancora più belli. (il difficile è vederli!)

Autore:  elleelle [ 04/02/2012, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.

Di Airaphilus ne ho trovato un gruppetto una sola volta a Torrimpietra, allo svincolo dell'Aurelia.

Per quanto riguarda le foto di Leonardo, non ho capito se l'Anthicidae è tutto nero oppure è colpa della foto.
Io trovo quasi esclusivamente, e in gran numero, Anthelephila pedestris.
:hi: luigi

Autore:  FORBIX [ 04/02/2012, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.

Grazie a tutti. :lov2: :lov2:
Nel pomeriggio, se ce la faccio, fotografo anche le bestiole più grandi che ho trovatto nelle stesse occasioni. ;)

@Luigi. L'Anthicidae è proprio come lo vedi, dovrebbe trattarsi di un Anthicus sp., simile a QUESTO che avevo postato ai miei esordi su FEI!! :birra: :birra:
Per gli Airaphilus....non abbassare assolutamente la guardia!! :x I tuoi esemplari mi sarebbero utilissimi, proprio per confrontarli con i mei! 8-) ......quindi "occhio all'Airaphilus" :lol1: :lol1:

Autore:  Mikiphasmide [ 04/02/2012, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.

:o :shock: :p :p Quanta bella roba! Soprattutto i Coniatus, non li avevo mai visti, ne pensavo esistessero dei curculionidi così belli! Ma la scatolina è momentanea o usi le cassette entomologiche a scompartimenti metodo Toledano?

Autore:  FORBIX [ 04/02/2012, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.

No! :D
La scatolina (quella dei Cotton Fioc) è solo provvisoria.
La uso per tenerla vicino al binoculare mentre preparo, poi ovviamente gli esemplari li dispongo nelle cassette a loro destinate! ;)

Autore:  Maw89 [ 04/02/2012, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.

Gran bella raccolta!!!!
Stupendi i Coniatus tamarisci!!!!

Autore:  Umbro [ 04/02/2012, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.

Bellissimo il Coniatus tamarisci Leonardo!! :o :o :ok:

Autore:  Julodis [ 04/02/2012, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.

I Coniatus di Leonardo ve li potete vedere meglio qui.

Autore:  Fabio Turchetti [ 04/02/2012, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un'ora e mezza a scortecciare per l'Elba.

Julodis ha scritto:
I Coniatus di Leonardo ve li potete vedere meglio qui.


Che belli!!!!!!!! :p :p

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/