Autore |
Messaggio |
Mikiphasmide
|
Inviato: 08/02/2012, 17:39 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Ciao a tutti. In una zona incolta del mio paese, ho notato sul versante di una collinetta (coperta superiormente da Prugnoli) una tana di Tasso. Si tratta di un grosso buco, con tutto il materiale di scavo estratto che si riversa al di fuori (sassi grossi e terra). Mi chiedevo se in queste tane si possa prendere qualche bell'insetto (pensavo soprattutto ai Carabidi o necrofori...). Quali tipi di trappole potrei piazzarci? Io pensavo al solito barattolo con aceto e sale per una trappola a caduta (naturalmente senza protezioni all'imboccatura) oppure trappole con esca marcia. Avete qualche consiglio da darmi?
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 08/02/2012, 18:10 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
Nella tana dovresti trovare di tutto: stafilini, colevidi, histeridi, ccarabeidi, ecc., ma devi mettere trappole con esche non appetibili al Tasso, quindi evita la carne. Nelle tane dei Citellidi e delle Marmotte c'è un altro metodo sperimentato: lega un mestolo ad un bastone e raschia tutto quello che puoi all'interno della tana. Ciao Mario
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 08/02/2012, 18:30 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2980 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Per i tassi ho paura che mettendo trappole a caduta nei pressi della tana rischi di non trovare più niente. Se ci casca qualche grosso insetto mi sa che il tasso ci fa poi colazione (o merenda)  . Solitamente i tassi evitano l'uomo ma se ne vedi qualcuno, non ti avvicinare: se messi alle strette possono essere molto cattivi (ed hanno dei bei denti). Tieni presente comunque che sono animali notturni, quindi non dovresti avere problemi. In zona probabilmente ti potrà capitare di trovare i "gabinetti" dei tassi: sono buchi scavati nel terreno dove loro fanno i propri bisogni. Se ti interessano anche i coprofagi, bè, lì ne puoi trovare tanti. 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 08/02/2012, 18:31 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Penso che la tana sia disabitata in quanto è li da molto e il tasso non si vede più dda un po' di tempo (era stato visto qualche volta da una mia amica che abita li vicino). Al limite posso provare a mettere una trappola ad aceto e una con l'esca (interrata?), poi se le distrugge o le mangia provvederò col mestolo. I coprofagi mi interessano eccome  li prendo sempre con le trappole o il raschiamento?
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 08/02/2012, 18:33 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 08/02/2012, 18:41 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2980 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Mikiphasmide ha scritto: Penso che la tana sia disabitata in quanto è li da molto e il tasso non si vede più dda un po' di tempo (era stato visto qualche volta da una mia amica che abita li vicino). Al limite posso provare a mettere una trappola ad aceto e una con l'esca (interrata?), poi se le distrugge o le mangia provvederò col mestolo. I coprofagi mi interessano eccome  li prendo sempre con le trappole o il raschiamento? Il sistema del mestolo puoi provarlo anche prima di posizionare le eventuali trappole a caduta. Per i coprofagi l'ideale sarebbe avere una paletta (o qualcosa di simile) per estrarre i bisogni dalle buchette nel terreno e poi metterli in una bacinella d'acqua rimescolando il tutto, così che gli insetti vengano a galla. Oppure ispezionando il contenuto della buca poco alla volta. Da non trascurare lo strato di terra che costituisce le pareti ed il fondo della buca perchè la maggior parte di Onthophagus e/o Aphodiini li trovi leggermente interrati.
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 08/02/2012, 18:50 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Mikiphasmide ha scritto: Penso che la tana sia disabitata in quanto è li da molto e il tasso non si vede più dda un po' di tempo (era stato visto qualche volta da una mia amica che abita li vicino). Al limite posso provare a mettere una trappola ad aceto e una con l'esca (interrata?), poi se le distrugge o le mangia provvederò col mestolo. I coprofagi mi interessano eccome  li prendo sempre con le trappole o il raschiamento? Non credo che le trappole classiche ad aceto e con esche (carne, pesce o altro) possano andar bene. Se la tana è abitata durerebbero ben poco. Inoltre non credere di trovarci insetti di una certa dimensione. Questo è un ambiente per bestiole piccole, come Orotrechus ha scritto: stafilini, colevidi, histeridi, scarabeidi, ecc. , (ma non pensare a chissà quali Scarabaeidi. Si tratta sopratutto di specie di pochi mm, soprattutto Aphodiidae). Anche perchè il tasso, da buon onnivoro, specie più grandi se le farebbe subito fuori. Forse potresti provare con una trappola costituita da una bottiglietta piccola, di vetro o plastica molto resistente, legata con una corda. I coprofagi nelle "latrine" dei tassi li puoi prendere anche con le trappole, ma fai molto prima ad esaminare le feci per bene, ed una volta fatto questo, raccogliere la zolla di terra sottostante e vagliarla, o ancora meglio, buttarla in un secchio pieno d'acqua e aspettare che gli insetti vengano a galla.
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 08/02/2012, 19:19 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Allora per i coprofagi proverò a cercare le latrine (non ne ho mai trovate), anche se come ho già scritto penso che la tana sia abbandonata.
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 09/02/2012, 20:50 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Mikiphasmide ha scritto: ...anche se come ho già scritto penso che la tana sia abbandonata. mi raccomando, accertati che il padrone di casa non ci sia...i tassi sono molto aggressivi. ...far ballare l'occhio... 
|
|
Top |
|
 |
|