Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Trappole aeree a liquido: alcuni risultati http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=33523 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/04/2012, 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Trappole aeree a liquido: alcuni risultati |
Ieri ho ritirato cinque trappole aeree a liquido, innescate a semplice vino rosso con una lieve aggiunta di sale. La stagione, almeno qui in Sardegna, è già idonea per il loro impiego. Alcune foto delle trappole, diverse per posizionamento e dimensioni: la prima è questa, ricavata dall'involucro di sorpresa di un uovo di Pasqua. E’ di piccole dimensioni ed è stata posta nel tronco di un leccio che stillava linfa e che quindi costituiva già di per sé una attrattiva per diversi insetti. Le altre invece sono state ricavate da bottiglie di plastica di bibita. Questa è stata piazzata in bosco d’alto fusto, ai margini di un ‘buco’ tra le fronde: è a circa 25 metri di altezza. L’ho messa lassù grazie a una fionda che ha lanciato un sasso legato a del nylon da pesca: il nylon poi è stato sostituito con del comune spago da pacchi. La trappola può essere tirata giù e issata nuovamente grazie allo spago. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/04/2012, 8:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trappole aeree a liquido: alcuni risultati |
Le altre invece sono a circa 8 metri d’altezza, issate e ritirabili con una canna da pesca: sono ai bordi di una radura. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/04/2012, 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trappole aeree a liquido: alcuni risultati |
Su un totale di 5 trappole ho raccolto circa 60 Cetonia carthami: qui una foto di alcuni esemplari (il grosso lo hanno catturato le trappole più grandi). |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/04/2012, 9:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trappole aeree a liquido: alcuni risultati |
Alcuni altri coleotterini che attendono un nome: un Cryptocephalus lungo circa 3 mm. Non mi aspettavo potessero andare nelle trappole a liquido: |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/04/2012, 9:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trappole aeree a liquido: alcuni risultati |
Scraptide? E' lungo 4 mm |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/04/2012, 9:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trappole aeree a liquido: alcuni risultati |
Cucujoideo per me ignoto: circa 3 mm |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/04/2012, 9:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trappole aeree a liquido: alcuni risultati |
Alle trappole aeree a liquido arriva un po' di tutto, anche un Anthribidae, lungo circa 2 mm |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/04/2012, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trappole aeree a liquido: alcuni risultati |
Sui seguenti due non saprei: il primo è lungo circa 3 mm, il secondo 2 mm |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/04/2012, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trappole aeree a liquido: alcuni risultati |
Molte C. carthami dovevano essere cadute da poco nella trappola: infatti, dopo averle asciugate e pulite per bene si sono riprese dalla sbronza ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 29/04/2012, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trappole aeree a liquido: alcuni risultati |
Io sto preparando adesso le trappole con le bottiglie e la tua stessa esca, speriamo bene... Non è che mi terresti una coppia morta di C. carthami? Possibilmente maschio e femmina? ![]() |
Autore: | Andricus [ 29/04/2012, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trappole aeree a liquido: alcuni risultati |
Quasi quasi oggi vado a mettere un paio di trappole pure io, spero di avere buoni risultati! In queste trappole ci sono andati anche dei Vespidi? ![]() Mi potresti tenere una coppia viva di C. carthami? Vorrei tentare anche io l'allevamento ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 29/04/2012, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trappole aeree a liquido: alcuni risultati |
Andricus ha scritto: In queste trappole ci sono andati anche dei Vespidi? ![]() ![]() Delle Vespula ci sono finite, le ho sbattute in alcool (poverine, in poche ore si sono prese più ubriacature di una band metal) ![]() Mikiphasmide ha scritto: Non è che mi terresti una coppia morta di C. carthami? Possibilmente maschio e femmina? ![]() Andricus ha scritto: Mi potresti tenere una coppia viva di C. carthami? Vorrei tentare anche io l'allevamento ![]() Vedrò quello che posso fare. ![]() |
Autore: | Andricus [ 29/04/2012, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trappole aeree a liquido: alcuni risultati |
Fumea crassiorella ha scritto: Delle Vespula ci sono finite, le ho sbattute in alcool (poverine, in poche ore si sono prese più ubriacature di una band metal) ![]() ![]() ![]() Cita: Vedrò quello che posso fare. Grazie ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 29/04/2012, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trappole aeree a liquido: alcuni risultati |
Andricus ha scritto: Cita: Vedrò quello che posso fare. Grazie ![]() ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 29/04/2012, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trappole aeree a liquido: alcuni risultati |
Fumea crassiorella ha scritto: Cucujoideo per me ignoto: circa 3 mm Cryptophagus sp. Ciao Gianfranco |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |