Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/05/2025, 23:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Luce per insetti notturni leggera ed economica



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/05/2012, 22:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Visto che l'argomento, a quanto pare, interessa diverse persone, oggi vi mostro l'ultimo aggeggio che mi sono appena costruito per attirare un po' di coleotteri notturni.
Dal momento che ne ho già diversi, che più che altro se ne stanno insacchettati nel soppalco o in cantina ad invecchiare, visto che di possibilità di cacce notturne, nella mia attuale situazione familiare, ne posso fare ben poche, e sempre qui intorno a Roma, quindi in posti poco adatti per il forte e diffuso inquinamento luminoso, vi chiederete a che pro costruirmi un altro sistema!

Stavolta sono partito da un presupposto diverso: invece di recercare l'efficacia, pur nei limiti della bassa potenza utilizzata, ho cercato leggerezza, portatilità ed economicità, nonchè la semplicità di costruzione e di montaggio/smontaggio sul posto. In pratica ho pensato: meglio una illuminazione più scarsa ma utilizzabile senza troppi pensieri, che una migliore ma che ti fa passare la voglia di portartela appresso! Quindi, sfruttando materiali che anni fa non c'erano, ma che adesso sono facilmente reperibili (grazie Ebay!), ho ridotto la struttura all'osso.

Il risultato è stato questo (finito di preparare un'ora fa).

ombrello_luminoso.jpg



Materiale utilizzato (prezzi compresa spedizione)
1 ombrello bianco usato come riflettore nella fotografia da studio (11 Euro da Ebay UK, ma prendendolo in Cina si spende la metà)
1 lampada a luce nera E27, 25 Watt (circa 15 Euro Ebay IT)
1 lampada fluorescente E27 2700°K da 23 Watt (3,90 Euro da Panorama)
2 portalampada E27 (3,60 Euro)
3 prese elettriche (due maschie e una femmina) (circa 5 Euro in tutto)
10 m di cavo elettrico (4,50 Euro)
1 pezzo di fil di ferro (per fare un anello a cui fissare le lampade al manico dell'ombrello)

In tutto: circa 43 Euro

Per l'alimentazione, oltre che con la corrente di rete 220V, si può usare un inverter, che già ho da anni (un vecchio modello da 160 Watt), ma che si può trovare facilmente a poco prezzo (su Ebay ne vendono da 250Watt a partire da 15 Euro spedizione compresa). Così si è vincolati a restare nei pressi dell'auto, ma il problema si può facilmente risolvere con una seconda batteria da portarsi appresso. Per non faticare troppo, è possibile usare un avviatore per automobili. Si tratta di una batteria di limitato amperaggio, ma in grado di sopportare un discreto carico, racchiusa in un contenitore di plastica con maniglia, facile da trasportare. L'autonomia non so quanto sia, ma anche se fosse solo di un paio d'ore potrebbe bastare in molti casi, e non si rischiano brutte soprese al momento di ripartire con l'auto (a meno di tenere il motore acceso). Inoltre può sempre far comodo quando non parte la macchina.

Il grosso vantaggio di questo sistema è che, tolte le lampade (si sfilano dal manico dell'ombrello e si mettono in un sacchettino o in una tasca del giaccone o dello zaino), l'ombrello si chiude e occupa pochissimo spazio. Con un cavo di 10 - 20 m ci si può allontanare dalla macchina abbastanza da posizionare il tutto in un prato, semplicemente poggiando l'ombrello aperto rivoltato, si attaccano le lampade, si collega il cavo all'inverter (che si lascia in macchina) ed è fatta. Oppure ci si porta appresso anche inverter e avviatore, e ci si può allontanare liberamente dall'auto.
E nessuno ci vieta, se vogliamo, di usare l'ombrello anche come ombrello entomologico battendo cespugli ed alberelli. Il colore bianco ed il modo in cui è costruito lo rendono perfetto per questo uso.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2012, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Sei meglio di McGiver :mrgreen: :mrgreen:
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2012, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sleepy Moose ha scritto:
Sei meglio di McGiver :mrgreen: :mrgreen:
:hi:

Chi, quello che per aprire una porta costruisce un ciclotrone coi pezzi rimediati da un rigattiere?
Non è un bel complimento! :D

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2012, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ma infatti io ho scritto meglio di Mc Giver ..... non come :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/05/2012, 13:30 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Attendiamo il raccorto da caccia con tale attrezzatura! Solo a quel punto si potrà dare un giudizio sull' operato :)

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/05/2012, 23:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Spero di trovare il tempo di usarlo. Inoltre, la caccia notturna in solitaria non è il massimo del divertimento.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2012, 12:12 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Spero di trovare il tempo di usarlo. Inoltre, la caccia notturna in solitaria non è il massimo del divertimento.

...e poi le Coccinelle che arrivano alla luce sono poche! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2012, 12:26 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
f.izzillo ha scritto:
Julodis ha scritto:
Spero di trovare il tempo di usarlo. Inoltre, la caccia notturna in solitaria non è il massimo del divertimento.

...e poi le Coccinelle che arrivano alla luce sono poche! :gh:


E' ufficiale: Izzillo è rientrato :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2012, 15:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
...e poi le Coccinelle che arrivano alla luce sono poche! :gh:

Davvero? E queste cosa sono? (mi sono limitato a qualcuna delle molte che arrivano alla luce).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/05/2012, 21:01 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Julodis ha scritto:
Spero di trovare il tempo di usarlo. Inoltre, la caccia notturna in solitaria non è il massimo del divertimento.



Quando vuoi posso venire a tenerti compagnia :D

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/05/2012, 0:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Fabio Turchetti ha scritto:
Julodis ha scritto:
Spero di trovare il tempo di usarlo. Inoltre, la caccia notturna in solitaria non è il massimo del divertimento.



Quando vuoi posso venire a tenerti compagnia :D

Non sarebbe male. Si potrebbe fare qualche sera dalle tue parti, alla sughereta, o al Bosco di Foglino (dove rischiamo di attirare fauna notturna a due zampe), o altrove.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: