Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Prove con la melata artificiale http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=37778 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 25/08/2012, 2:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Prove con la melata artificiale |
Ieri mentre mi riposavo in giardino intorno alle 15:30 ho notato un Eumenes svolazzare tra le foglie del gelsomino. Visto che era impossibile avvicinarlo ho pensato di prenderlo per la gola ![]() Questo è il bottino di 15 minuti di caccia con la melata. Considerando che il mio giardino non è proprio un paradiso terrestre per gli insetti mi considero più che soddisfatto. Ho raccolto 3 Ditteri che non avevo mai visto, 2 Sirfidi e un...? Due bellissimi maschi di Ancistrocerus ![]() Un maschio di Halictide. Un Chalcidoideo e un bellissimo Dryinide che avevo scambiato inizialmente per una formica. Alle 8 di stamani ancora attirava Imenotteri, tra cui 3 Vespula che non ho potuto raccogliere perchè mia madre insisteva di sbrigarmi per andare via ![]() Ieri pomeriggio verso le 6 con la mia famiglia sono andato in una faggeta sui monti Cimini e poiché pensavo di trovare qualche albero promettente per la nidificazione degli Eumenini mi sono portato dietro uno spruzzino con acqua e zucchero. Arrivato a un tronco abbattuto noto una pianta con uno strano via vai di insetti. Nella foto è la pianta più a sinistra. Il via vai era causato da alcuni afidi che richiamavano un mare di Imenotteri e Ditteri. Provvedo subito a spruzzare un po' di melata su alcune foglie e subito la quantità aumenta a sproposito, ogni foglia aveva almeno 10 Imenotteri tra Ichneumonidi, Crabronidi, Torymidi e altro. Purtroppo il bottino è stato misero a causa di mia madre che insisteva per andare via dato che era venuta in montagna per fare una passeggiata e non per prendere insetti. Questa è stata anche la prima volta che mio padre ha partecipato con particolare entusiasmo alla raccolta di insetti, dovevate vedere come mi segnalava l'arrivo di qualche Imenottero particolare, non gliene è sfuggito nessuno ![]() Il risultato toale è stato: 1 Crabronidae, 1 Ancistrocerus, 1 Pompilidae e 2 Ichneumonidae. |
Autore: | umskiptar [ 27/08/2012, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prove con la melata artificiale |
bellissimi! solo con acqua e zucchero? grande! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |