Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/08/2025, 18:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aiuto caccia con lume...



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 30 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto caccia con lume...
MessaggioInviato: 17/06/2013, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Con Alberto e Manlio abbiamo messo su un sistema per la caccia notturna seguendo i vostri consigli (un grazie particolare a Julodis! :birra: :lov2: )...
viewtopic.php?f=342&t=39784&start=15

Il sistema si compone di uno starter, un inverter, un telo bianco su cui posizioniamo un neon freddo 25watt, un neon uv 15watt e un neon posto su fogli di plexiglass da posizionare a distanza di 40/50m.
La durata è di circa tre ore.
Puntiamo poi delle lampade d'emergenza a led sul telo.

Sabato 08.VI e sabato 15.VI lo abbiamo provato in due posti molto promettenti, ed in cui avevamo già fatto ottime catture a vista e con trappole...
Le condizioni erano ideali: caldo, senza vento e luna coperta!
Purtoppo siamo rimasti due sere a guardare un telo bianco visitato da farfalle e mosche!?!? :cry: :cry: :cry:

Riuscite a darci dei consigli?

08.VI.2013, Sefro.
CIMG0699.jpg


CIMG0702.jpg



Il telo e sopra, al limite del bosco, il neon sul plexiglass.
CIMG0701.jpg



Era il primo esperimento e mancavano un pò di corde per puntellare bene il telo.
CIMG0741.jpg



15.VI.2013, Valdicastro.
CIMG0785.jpg


CIMG0786.jpg


CIMG0787.jpg



Qui eravamo più attrezzati!
CIMG0766.jpg


CIMG0767.jpg


CIMG0784.jpg



Il gruppo "elettrogeno".
CIMG0783.jpg



Il neon con sul plexiglass funziona alla grande! Fa strage di mosche, moschini e falene...
Mancano solo i coleotteri!!! :cry: :cry: :cry:
CIMG0815.jpg



Eravamo veramente depressi!!! :(
CIMG0816.jpg



Notare le accette... E' zona di lupi, ma sopratutto cinghiali!!!
(In caso di incontro sarebbero comunque inutili, ma danno sicurezza!!! :mrgreen: :lol: :lol1: :gh: )

Grazie!!! :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto caccia con lume...
MessaggioInviato: 17/06/2013, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
:lol1: Come vi siete ridotti per andare dietro a Julodis! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto caccia con lume...
MessaggioInviato: 17/06/2013, 23:30 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4850
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:lol: :lol1: :lol: :gh: :lol: :lol1: :mrgreen: :lol: :lol1: :mrgreen: :gh: :lol1: :mrgreen:
Consiglio n° 1: era meglio chiamare il paglia :sma:
Consiglio n° 2: il paglia non sarebbe venuto :to:
Consiglio n° 3: era meglio chiedere un consiglio al paglia ;)

Consiglio n° 1: era meglio chiama............ 8-)

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto caccia con lume...
MessaggioInviato: 18/06/2013, 0:17 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Beh, dopo due spiegazioni così dettagliate e dopo il mio intervento così illuminante, avrai le idee molto più chiare! :bln: :ok:

:mrgreen: :lov2: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto caccia con lume...
MessaggioInviato: 18/06/2013, 12:06 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Grazie Giacomo per aver condiviso con noi l'esperienza :hp: . Purtroppo non è mai come ci si aspetta, i fattori negativi che agiscono sono molteplici, e credo che li conosciate meglio di me.
Io le raccolte più emozionanti le ho fatte sul balcone di casa, con la lampada UV :lol: , in forte contrasto con i pessimi risultati che ho ottenuto con il generatore in altre zone (con lampade di vari colori) e in condizioni diverse.
Il posto (che ho riconosciuto subito dall'abbeveratoio :cap: ) sembra ottimo, le condizioni che descrivi favorevoli, probabilmente era ancora un po' prestino vista l'altitudine (che non ricordo :roll: , e l'abbigliamento di Alberto :mrgreen: :lov2: ) e i tipi di insetti che giravano. O probabilmente il posto, pur essendo all'apparenza promettente, in realtà non nasconde niente di speciale (ma ne dubito :p ). Ricordo che nella zona vi erano diverse Melolontha hippocastani, è strano che non si siano fatte vedere, perchè se era troppo presto allora loro sarebbero dovute arrivare :? . Non so...
Comunque, a memoria, anche la zona del lago ricordo che era interessante, io se fossi in voi insisterei, magari aspettando ancora un po' che il caldo faccia il suo effetto.

In bocca al lupo (o la cinghiale :lol: ) per le prossime, sono sicuro che andrà meglio! :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto caccia con lume...
MessaggioInviato: 18/06/2013, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Francesco, Marco, Daniele, molto, mooooolto simpatici! :devil:

Grazie Alessio! :D
Effettivamente il secondo posto lo conosci bene!
Non credo dipenda dal caldo... Almeno per Valdicastro.
Venivamo da due settimane di sole e si stava proprio bene: i biancospini erano quasi tutti sfioriti così come gli ontani. Le rose canine cominciavano a perdere petali.
Le trappole a vino erano piene di Cetonia (quasi tutte liberate), le Hoplia quasi non c'erano più e in giro c'era qualche Calosoma inquisitor...
Oltretutto ho trovato (schiacciato :cry: ) un bellissimo Rhizotrogus (credo R. aestivus).
Perché neanche questi sono arrivati!?!?!?!?
:roll: :roll: :roll:

PS Marco, sapevamo benissimo che non saresti venuto! Tanto più che se siamo tornati a casa alle 2 e mezzo di notte noi... :oooner:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto caccia con lume...
MessaggioInviato: 18/06/2013, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
StagBeetle ha scritto:
Francesco, Marco, Daniele, molto, mooooolto simpatici! :devil:

Grazie Alessio! :D
Effettivamente il secondo posto lo conosci bene!
Non credo dipenda dal caldo... Almeno per Valdicastro.
Venivamo da due settimane di sole e si stava proprio bene: i biancospini erano quasi tutti sfioriti così come gli ontani. Le rose canine cominciavano a perdere petali.
Le trappole a vino erano piene di Cetonia (quasi tutte liberate), le Hoplia quasi non c'erano più e in giro c'era qualche Calosoma inquisitor...
Oltretutto ho trovato (schiacciato :cry: ) un bellissimo Rhizotrogus (credo R. aestivus).
Perché neanche questi sono arrivati!?!?!?!?
:roll: :roll: :roll:

PS Marco, sapevamo benissimo che non saresti venuto! Tanto più che se siamo tornati a casa alle 2 e mezzo di notte noi... :oooner:

L'ho sempre saputo! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto caccia con lume...
MessaggioInviato: 18/06/2013, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Allora, cari colleghi, precisiamo un paio di cose.
L'epoca: il primo maggio le M hippocastani, qui nei dintorni di Osimo, sfoggiavano tutta la loro allegria ... ma sono durate una settimana scarsa! (poi è arrivato il tempaccio e più di due giorni di fila di sole, non ci sono stati. Tutto scomparso. Queste sono state le prime due settimane di non pioggia e discretamente caldo (ho trovato delle cetonie che stazionavano SOTTO le ombrellifere e tra i fiori di alberelli ...(?) forse anche a loro tutto sto sole in una "botta" sola sembrava troppo!
Quindi: è presto o è tardi?
Il tempo: ottimo, sole caldo durante il giorno sereno con cielo stellato da dopo il tramonto fino alle 24 ... prima della resa.
La luce: le foto di Giacomo non mostrano l'effetto luminoso visibile a diverse centinaia di metri ... ma vi giuro si vedeva bene!
Per interrompere la monotonia, abbiamo girovagato nei dintorni ... risultato: qualche Parmena, una Haerophila, due Phymatodes, qualche tenebrionide, un cleride ... ma tutti quanti se ne sbattevano altamente del richiamo luminoso.
Forse mancavano le ballerine di lap-dance.... ???
MAHHH !!!!!
La prossima volta, oltre al telo bianco, stenderemo qualche indumento del Paja ... chissà ....!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto caccia con lume...
MessaggioInviato: 18/06/2013, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Con la luce non si può mai sapere. Quando sembra che tutto sia perfetto .... è la volta che non si piglia niente.
Per curiosità, col passare delle ore, quando ha cominciato a rinfrescare, c'era umidità? Ho notato che le serate migliori sono di solito quando la vegetazione comicia a coprirsi di rugiada, mentre nelle serate asciutte gira di solito molto meno.

Io riproverei nello stesso posto tra 2 o 3 settimane. Mi sa che avete beccato il momento in cui le bestie primaverili erano già finite, e quelle veramente estive ancora non giravano.

PS - Che Parmena e Herophila non siano andate alla luce mi pare normale, anche perchè avrebbero dovuto arrivarci a piedi! Più strano che non l'abbiano fatto i Phymatodes.

PS2 - Le luci che avete usato non sono molto potenti, ma con i teli vi ci siete proprio impegnati! Quasi da caccia tropicale!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto caccia con lume...
MessaggioInviato: 16/07/2013, 8:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
A che altitudine sono i posti in cui avete messo il telo?

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto caccia con lume...
MessaggioInviato: 16/07/2013, 9:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Giusto per consolarvi, ieri sera sono andato con Luca Percoco (Goliathus) a fare un tentativo qui intorno con la luce. Serata calda, niente vento (luna in primo quarto, che non è l'ideale), posto apparentemente buono. Due luci piazzate a un centinaio di metri una dall'altra, una mista UV-bianco, una UV semplice. Risultato:
3 elateridi
1 elmide
3 lampiridi
alcuni piccoli stafilinidi e qualche altro microbo
:sick:

Falene pochissime, un po' di ditteri e ortotteri, un paio di maschi di mutillidi.

Ci sono volte in cui proprio non gira nulla!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto caccia con lume...
MessaggioInviato: 16/07/2013, 16:39 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4850
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Già...qualcuno cantava: "Certe notti...", un'altro rispondeva: "Di sere ne-e-e-ereeeeeee" :lol: :lol: :lol:

Non dirlo a me che ieri, spinto dal fabietto, mi son deciso e mi son detto:"Basta, tutti vanno a caccia! Mò ci vado pure io!!"
Due ore, dico due ore, a guardare in alto le fronde delle querce di tutto il circondario. NIENTE DI NIENTE :devil:
3 Uh!le.idiote planate e pure immature :x
Torno a casa, sono ormai le 21.00 di sera e mi dico: "Faccio un giretto giù nel campo sotto le quercie con la macchina, non si sa mai..."
Ci credete? :gh:
P1190154.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto caccia con lume...
MessaggioInviato: 16/07/2013, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
marco paglialunga ha scritto:
Già...qualcuno cantava: "Certe notti...", un'altro rispondeva: "Di sere ne-e-e-ereeeeeee" :lol: :lol: :lol:

Non dirlo a me che ieri, spinto dal fabietto, mi son deciso e mi son detto:"Basta, tutti vanno a caccia! Mò ci vado pure io!!"
Due ore, dico due ore, a guardare in alto le fronde delle querce di tutto il circondario. NIENTE DI NIENTE :devil:
3 Uh!le.idiote planate e pure immature :x
Torno a casa, sono ormai le 21.00 di sera e mi dico: "Faccio un giretto giù nel campo sotto le quercie con la macchina, non si sa mai..."
Ci credete? :gh:
P1190154.JPG


Quando si dice La scoperta del mondo inizia nel tuo giardino :gh: :gh: :gh:
Secondo me merita un post a parte. :sma:
Quanto è grande? :p :p :p

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto caccia con lume...
MessaggioInviato: 16/07/2013, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
:shock: :shock: :shock:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto caccia con lume...
MessaggioInviato: 16/07/2013, 21:04 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Il primo posto è sugli 800m il secondo sui 700m.

Marco!!!!!!!!!!! Ti odio!!!!!
Preparalo e postalo a parte!!! :p

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 30 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: