Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
racchetta anti-insetti http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=5516 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | valerio94 [ 18/02/2010, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | racchetta anti-insetti |
se si colpisce un lepidottero si rovina o rimane integro è perciò si può mettere in collezione? ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 18/02/2010, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: racchetta anti-insetti |
valerio94 ha scritto: se si colpisce un lepidottero si rovina o rimane integro è perciò si può mettere in collezione? ![]() Beh, se lo colpisci di top-spin, secondo me un pò si rovinicchia ![]() ![]() ![]() Scherzi a parte, mi spieghi per quale arcano motivo vorresti mai andare a caccia di farfalle con la racchetta anti-insetti? Non mi dire che vuoi usare addirittura quella a pile....... |
Autore: | Filtros [ 19/02/2010, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: racchetta anti-insetti |
Scusate l'intromissione e accettate la mia ignoranza.....ma per catturarli non esistono appositi retini? ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 19/02/2010, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: racchetta anti-insetti |
Filtros ha scritto: Scusate l'intromissione e accettate la mia ignoranza.....ma per catturarli non esistono appositi retini? ![]() Esatto!!!! |
Autore: | Julodis [ 19/02/2010, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: racchetta anti-insetti |
Immagino che tu intenda le racchette anti-zanzare che le fulminano grazie alla diff. di potenziale generata da una o più pile. Ne ho comprata una anch'io, dopo averla usata per non morire di pizzichi una sera nel giardino di casa Tassi (Franco), ma l'ho presa per eliminare le zanzare, non certo per cacciare coleotteri! ![]() Usarla per questo ha due contrindicazioni: 1 - se i coleotteri sono molto piccoli arrostiscono a contatto con il metallo della racchetta, e diventano inutilizzabili (possono perfino esplodere per l'aumento della temperatura dei liquidi contenuti nell'addome) 2 - se sono più grandi e tosti, resistono alla scarica, quindi la racchetta funziona solo meccanicamente (non ho provato coi coleotteri, ma già una normale mosca riesce a resistere). Comunque, lacia perdere le racchette e comprati un retino. Per i Coleotteri ti consiglio un retino da falcio, più robusto e versatile. Se non sai dove comprarlo te lo puoi anche fare da solo, anche partendo dalla famosa racchetta: togli tutta la griglia metallica e fissaci, cucendolo, un sacco di tela bianca, profondo almeno 40-50 cm, ed hai fatto. Non sarà il massimo ma per cominciare può andare. Se però usi un telaio più robusto è meglio. Ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |